Omicidio Serra, il pm chiede
l'ergastolo per Alessandro Calvia
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. “Chi ha strangolato Orsola Serra?”. Con questa domanda il pubblico ministero, Paolo Piras, ha aperto stamattina la requisitoria del processo sull'omicidio della professoressa di Alghero. Quesito a cui lo stesso pm ha fatto seguire una risposta altrettanto breve: “È stato Alessandro Calvia”. Una convinzione tale da spingere il rappresentante della procura a chiedere ai giudici popolari di infliggere all'imputato la pena dell'ergastolo per il reato di omicidio premeditato.
Per rafforzare questa “deduzione logica”, il pm ha sottolineato due dati centrali emersi durante il processo. Il primo riguarda la prova regina, quella del dna. “Orsola Serra è stata ritrovata con un laccio attorno al collo. E su quel laccio era presente il dna di Alessandro Calvia”. Il secondo si basa sull'abbigliamento della vittima. “Al momento della morte, Orsola indossava solo un paio di slip”. Elemento che, vista la relazione fisica nata tra i due, confermerebbe il quadro accusatorio. Insomma, secondo la ricostruzione del rappresentante dell'accusa, la colpevolezza di Alessandro Calvia “va oltre ogni ragionevole dubbio”.
Eppure, durante l'udienza di stamattina, qualche perplessità è sorta. Soprattutto in seguito alle parole del perito citato dal tribunale, Sabino Pelosi: il direttore di Medicina legale a Modena a cui era stato affidato il compito di rilevare l'ora esatta della morte della professoressa di Alghero. Secondo la sua deposizione, infatti, l'orario del decesso sarebbe ricollocabile tra le 22 e le 2 del giorno precedente. Un arco di tempo che si allontana dalle deduzioni avanzate in prima istanza dal perito nominato dalla Procura di Sassari che aveva indicato nelle 20.00 un corretto riferimento orario. Un dettaglio di non poco conto, anche in relazione all'alibi avanzato dall'imputato. Oltre a dirsi innocente, infatti, Calvia ha sempre sostenuto di avere comprato una pizza alle 20 e di averla mangiata insieme alla compagna. Tesi confermata anche dal figlio della donna che ha riferito ai giudici popolari che quella notte l'imputato sarebbe rimasto a dormire a casa loro senza lasciare l'appartamento.
Dettagli sui quali venerdì prossimo gli avvocati difensori, Danilo Mattana e Nicola Satta, cercheranno di costruire la propria tesi difensiva. Terminata l'arringa, sarà il turno dei giudici della corte d'Assise che dovranno emettere la sentenza.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi