Incontro sulla partecipazione attiva
Il centrosinistra riparte dal territorio
SASSARI. Dopo la vittoria-sconfitta ottenuta nelle scorse elezioni, il centro sinistra vede nella "terapia della partecipazione" l’unica cura possibile per rianimare una politica sempre più aliena dalla realtà e sempre più distante dalla gente. Su questo principio, la sinistra sassarese ha presentato una proposta di legge sulla partecipazione attiva dei cittadini alle scelte decisionali. Norma che recentemente è stata depositata in Consiglio Regionale (la n°460/2012). Il curatore della disciplina è Stefano Sotgiu, mentre Luigi Lotto (Pd) è il primo firmatario. Ecco il link con il testo: http://consiglio.regione.sardegna.it/XIVLegislatura/Disegni%20e%20proposte%20di%20legge/propleg460.asp
Il progetto consentirà alla amministrazioni e a gruppi di cittadini di poter avviare processi partecipativi sul territorio con la garanzia che vi siano le condizioni tecniche e le risorse perché questi possano essere realizzati. I temi saranno quelli più sentiti al livello locale: la localizzazione di infrastrutture o di impianti industriali pericolosi, la riqualificazione di aree urbane, la loro apertura/chiusura, le scelte di sviluppo locale, urbanistiche, strategiche. La presentazione del progetto avverrà venerdì 8 marzo alle 17 presso il Circolo S'Intregu. Al dibattito interverrà Marianella Sclavi, sociologa, esperta di etnografia urbana, arte di ascoltare e gestione creativa di conflitti, la maggiore professionista e studiosa italiana di questi temi, una delle esperte di riferimento a livello internazionale. Il confronto sarà coordinato da Simone Campus.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto