Fazil Say, l'acrobata del piano
in concerto al Teatro Comunale
SASSARI. Nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Sassari con “I Grandi interpreti della musica”, rassegna organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica. Il quarto concerto previsto per lunedì 11 marzo alle 21 ha come protagonista lo straordinario e acclamatissimo pianista turco Fazil Say, astro nascente di un pianismo acrobatico e istintivo, geniale e provocatore. Una proposta che consentirà al pubblico di Sassari di conoscere un artista unico che fa dell’esibizione il suo manifesto musicale.
Come compositore Fazil Say ha scritto opere commissionate dalle più importanti rassegne internazionali tra cui: Festival di Salisburgo e Biennale di Monaco. Le sue opere comprendono composizioni per pianoforte solo, musica da camera, concerti solistici e importanti brani per orchestra. Con la sua raffinata miscela di sensibilità e brillante virtuosismo, Say è ambito dalle orchestre americane e europee più rinomate e dai più importanti direttori. La tecnica eccellente gli permette di dominare con stupefacente sovranità i cavalli di battaglia della letteratura pianistica elaborando un vasto repertorio: dalle composizioni di Bach, attraverso i classici Haydn, Mozart e Beethoven e i romantici fino alla musica contemporanea, comprese le sue composizioni per pianoforte. Il programma della serata prevede musiche di: Mozart “Klaviersonate KV 331”, "Alla Turca", Stravinsky “Trois mouvements de Petrouchka” e Mussorgsky “Bilder einer Ausstellung”. Info e prenotazioni Teatro e/o Musica tel 079-23612.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”