Peste suina, gli ispettori Ue
nell'Isola dal 12 al 20 marzo
CAGLIARI. È confermata l’ispezione della Commissione dell’Unione europea in Sardegna per fare il punto sull’attuazione del piano straordinario della peste suina africana della Regione. L'Ufficio alimentare e veterinario (Food and Veterinary Office) dell’organismo comunitario inizierà ufficialmente i lavori lunedì 11 a Roma con il ministero della Salute, il Centro di referenza nazionale per lo studio delle malattie da pesti virus (Cerep) e la Regione. Il giorno dopo la Commissione si trasferirà nell’Isola dove rimarrà sino a mercoledì 20 marzo.
In quella settimana i rappresentanti della Commissione vaglieranno con ministero, Regione, istituto Zooprofilattico della Sardegna e Asl l’efficacia del piano di contrasto alla peste suina. Previste anche diverse visite ad aziende suinicole, stabilimenti di macellazione di tutta l’Isola e in particolare di quei territori maggiormente coinvolti dalla Psa (Ogliastra, Nuorese e Sassarese). Il 20 marzo a Cagliari è in programma la riunione conclusiva, durante la quale verranno evidenziati i punti di forza e di debolezza del sistema. In caso l'ispezione dell'Ue abbia esito negativo si rischia il blocco totale delle esportazioni delle carni suine dalla Sardegna.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto