Sanità: l'Izs riconosciuto provider
per la formazione medica veterinaria
SASSARI. L’Istituto Zooprofilattico della Sardegna (Izs) è stato riconosciuto come provider nazionale per la formazione continua in medicina. L’accreditamento è arrivato a seguito del parere favorevole espresso dall’Age.Na.S (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) e dalla Regione, sulla base di specifici standard di capacità tecniche, competenza ed esperienza riconosciuti all’Izs.
Con la qualifica di provider, l’Istituto Zooprofilattico viene abilitato come soggetto in grado di offrire formazione, anche a distanza, per tutte le professioni sanitarie riconosciuta a livello nazionale. «L’accreditamento è un obiettivo che questa amministrazione si era prefissata di raggiungere – commenta soddisfatto il direttore generale dell’Izs, Antonello Usai -. Questo ci consentirà di diventare un punto di riferimento nel nostro territorio per l’educazione continua in medicina veterinaria, perché il Servizio formazione si rivolge a tutti i professionisti del settore, veterinari, biologi, medici, chimici e farmacisti, e agli organismi di controllo che lavoro nel campo delle produzioni alimentari e zootecniche della Sardegna». La formazione svolta dall’Izs riguarda la sicurezza alimentare, la sanità animale e il benessere degli animali, e va dalla profilassi e il controllo delle malattie alle indagini sulle contaminazioni dei cibi, fino allo studio dello stato di stress degli animali. L’educazione continua in medicina (Ecm) è il sistema finalizzato all’aggiornamento e miglioramento delle competenze dei professionisti che operano nel Sistema sanitario, per garantire livelli di prestazioni all’avanguardia.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto