Nostra Signora del Buon Cammino
insignita della Croce commemorativa
di Grazia Sini
SASSARI. Una cerimonia solenne, emozionante, coinvolgente. Così chi ha partecipato alla messa di sabato a Sant'Agostino ricorderà il momento in cui il comandante della Brigata Sassari, Manlio Scopigno, ha conferito la croce commemorativa a Nostra Signora del Buon Cammino.
Alle 18, infatti, si celebrava la messa durante la quale la Brigata Sassari ha conferito a Nostra Signora del Buon Cammino la Croce commemorativa. Il motivo di questo grande riconoscimento è legato al fatto che la Brigata Sassari è stata impegnata fino a gennaio nella missione "Strade sicure" nel Sud Italia. Per far sentire la vicinanza ai militari, il Gremio dei Viandanti si è impegnato a pregare per loro ogni sabato e ogni seconda domenica del mese. Inoltre alcune immagini della Signora del Buon Cammino hanno seguito la Brigata Sassari durante tutta la missione. Al termine della missione, andata a buon fine, il comandante ha deciso di conferire alla Madonna la Croce commemorativa per aver protetto in tutti quei mesi i militari che si trovavano in Sicilia e Calabria.
Sabato, dunque, alla presenza delle autorità militari e civili e dei gremianti, si è svolta la cerimonia. L'arrivo del generale Manlio Scopigno accompagnato dall'Obriere maggiore e dal presidente dei Viandanti è stato accolto dall'applauso di tutti i partecipanti che affollavano la chiesa. Durante la celebrazione, officiata dall'arcivescovo monsignor Paolo Atzei, dopo l'annuncio del Vangelo, la tromba dell'esercito ha risuonato solenne e i militari sono scattati sull'attenti. Il tenente colonnello Marco Mele a quel punto è salito sull'altare e ha letto la motiviazione con la quale la Brigata Sassari conferiva l'onorificenza alla Madonna:"Per la protezione offerta ai Sassarini nelle terre di Calabria e Sicilia durante l'operazione "Strade Sicure"". E' arrivato poi il momento più emozionante della cerimonia: nella chiesa affollata di militari, fedeli e curiosi, l'Obriere maggiore del Gremio dei Viandanti ha invitato il generale a procedere al conferimento accompagnandolo con i comandanti del 151° e 152° reggimento fanteria "Sassari" dinanzi all'effige della Vergine del Buon Cammino. Il generale ha quindi appuntato la Croce commemorativa col nastrino colorato mentre la chiesa scioglieva la tensione con un grande applauso.
Il generale ha poi voluto ricordare quanto sia forte il legame tra i militari e la Vergine del Buon Cammino significato dal pellegrino che sta prono ai piedi dell'Effige: "Il militare è un viandante che parte per compiere le sue missioni con la speranza di rientrare a casa" ha concluso Scopigno.
Il corteo dei Sassarini, Viandanti e autorità si è spostato nella sede-museo del Gremio in via Martino Bologna dove il generale ha inaugurato i lavori di restauro, firmato il libro degli ospiti e brindato con del buon vino (ovviamente "Dimonios") con il tipico augurio "A zent'anni".
Leggi anche:
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto