Tra le sale di palazzo Giordano
che nasconde un cuore di meraviglie
di Francesco Bellu
SASSARI. Sarebbe perfetto come set di nuovo "Ludiwig" di Luchino Visconti, d'altronde Palazzo Giordano fa parte di quel filone artistico di neogotico romantico che ha proprio nello stravagante e sfortunato re di Baviera il suo principale estimatore. Il suo castello "fatato" di Neuschwanstein ne è l'esempio più lampante e l'edificio per certi versi lo ricorda un po'. Soprattutto al suo interno. Che è il cuore nascosto di un luogo che all'esterno tutti i sassaresi conoscono piuttosto bene, visto che fa da quinta scenografica e di ingresso a piazza d'Italia salendo da via Carlo Alberto.
Fu costruito nel 1878 per conto del senatore Giuseppe Giordano Apostoli, fondatore del giornale "La Sardegna" su un progetto dell'ingegnere Giuseppe Pasquali, anche se poi i lavori furoni rifiniti dall'architetto Luigi Fasoli che curò soprattutto gli aspetti più particolari: pavimenti, scale, inferriate, atrio, poggioli. La vera sorpresa è l'interno: una serie di sale affrescate in stile neogotico con fregi, stucchi, luci. Spiccano tre ambienti: la scala d'ingresso monumentale, la sala "gialla", oggi luogo in cui si riunisce il cda della banca con il soffitto affrescato dal pittore riminese Guglielmo Bilancioni e quella in stile pompeiano che riporta per un attimo il visitatore tra le atmosfere della Domus Aurea o le case della città distrutta dal Vesuvio, con colori sfavillanti, decorazioni, disegni incrociati.
Con il passaggio, nel 1921, al Banco di Napoli una parte del lussuoso arredamento è andato perduto anche se alcuni mobili sono ancora visibili, per fortuna. Restaurato in maniera "filologica" pochi mesi fa, oggi è la sede della Banca di credito sardo.
GUARDA LE FOTO IN BASSO NELLA PAGINA
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia