Malattie del rene, tre giorni
di screening gratuito
SASSARI. Ritorna l’appuntamento con la Giornata Mondiale del rene. Alla campagna di prevenzione delle patologie renali, in programma il prossimo giovedì 14 marzo, la Asl 1 aderisce con una serie di iniziative organizzate a Sassari, Alghero e Ozieri.
A Sassari i medici dell'Unità operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'ospedale Santissima Annunziata anche quest’anno saranno in piazza d’Italia dalle 9 alle 18 nella tenda messa a disposizione dai Vigili del fuoco. I cittadini che vorranno aderire all’iniziativa potranno ricevere materiale informativo, consulenza medica qualificata, ma soprattutto potranno effettuare gratuitamente esami di screening: in particolare verrà effettuata una breve anamnesi, il controllo del peso e della pressione arteriosa ed un esame urine.
L’appuntamento di giovedì prossimo diventa un'occasione preziosa per informarsi ed effettuare un controllo gratuito. "Grazie a questo semplice screening - spiega Maria Cossu, direttrice dell'Unità operativa complessa- sarà possibile identificare alcuni fattori di rischio molto comuni come l’ipertensione arteriosa, il diabete, l'obesità e le dislipidemie, che possono danneggiare il rene, spesso in maniera misconosciuta”.
L'obiettivo della manifestazione è quello di suggerire una condotta di vita ottimale o qualora fosse necessario consigliare eventuali altre indagini cliniche e di laboratorio.
La campagna di prevenzione “Nefrologie aperte”, promossa in Italia dalla Società italiana di Nefrologia (SIN) e dalla Fondazione italiana del rene si svolgeranno contemporaneamente anche ad Alghero e Ozieri ma con modalità diverse.
Ad Alghero le giornate dedicate all'indagine sono quattro: martedì 12, mercoledì 13 e venerdì 15 marzo gli utenti interessati allo screening potranno rivolgersi direttamente all’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale civile, diretta da Angelo Piras. Apertura al pubblico dalle ore 9 alle ore 14. Inoltre, giovedì 14 marzo i medici nefrologi della ASL saranno all'Istituto Tecnico A. Roth di Alghero. Il progetto di prevenzione delle malattie renali riguarderà gli studenti dell'ultimo anno della scuola media superiore ai quali, oltre alla visita, verrà somministrato un questionario per conoscere il loro stile di vita.
Ad Ozieri, al 4° piano dell’Ospedale Civile Antonio Segni, l’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi diretta da Marino Ganadu aderisce alla Giornata Mondiale del rene con screening gratuiti nella giornata del 14 marzo. L'apertura al pubblico è prevista dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Anas Sardegna, lavori sulla strada statale 200 in provincia di Sassari
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico