In arrivo temperature "vichinghe"
Allerta meteo in Sardegna
SASSARI. Torna l'inverno e le temperature subiranno un brusco ribasso: una serie di perturbazioni atlantiche colpiranno tutte le regioni fino a metà mese e da giovedì un nucleo di aria fredda "vichinga" valicherà le Alpi portando giù le temperature anche di 10 gradi. Antonio Sanò direttore del portale ilmeteo.it, avverte che la prima di tre perturbazioni raggiungerà oggi pomeriggio con temporali tutte le regioni centrali, Tirreniche, Sardegna e Liguria; tempo in peggioramento anche al nord e sulla Sicilia. In Sardegna a partire da oggi è stata comunicata l'allerta meteo per le prossime 24-36 ore.
Domani e mercoledì a iniziali schiarite seguiranno piogge e temporali, più diffusi al nord, regioni tirreniche, quindi Toscana, Lazio, Campania e sulle isole maggiori. La neve scenderà gradualmente di quota dai 1200m, fino a 500m del nord. Da mercoledì 13 è poi atteso un vero e proprio colpo di coda dell'inverno, un'invasione "vichinga" a opera di impetuose correnti di estrazione artica che valicheranno le Alpi sia dalla Porta della Bora sia dalla Valle del Rodano: si formerà tra mercoledì sera e giovedì un vortice ciclonico Mediterraneo con venti forti su tutte le regioni e la neve scenderà gradualmente di quota fino a 300m al nord, 500m al centro e Sardegna, ma potrebbe toccare quote bassissime , fino a 100m sull'Emilia, tra Umbria e Marche e sulla Sardegna, esposta ad un fortissimo maestrale. In seguito il maltempo si porterà al sud, con neve a 300m, ma sarà l'ultimo colpo di coda invernale prima della primavera.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico