Sassari-Olbia, un altro passo avanti:
progettazione esecutiva per il lotto 5
SASSARI. Ieri a Sassari è avvenuto l’affidamento delle attività propedeutiche e della progettazione esecutiva per i lavori del lotto 5 dell’itinerario Sassari-Olbia, nel territorio comunale di Berchidda. "Avviare la progettazione esecutiva per la costruzione di altri 10 km di nuova strada - ha affermato l'Amministratore Unico dell'Anas, Pietro Ciucci – a distanza di pochi giorni dall’affidamento dei lavori di altri lotti e dalla stipula del contratto istituzionale di sviluppo per l’adeguamento dell’itinerario stradale Sassari-Olbia, significa premere decisamente l’acceleratore per l'ammodernamento di una delle arterie più importanti per la viabilità dell'Isola". I lavori del quinto lotto della nuova strada a quattro corsie che collegherà Olbia con Sassari, sono compresi tra il km 45,610, dove finisce l'adiacente lotto 4, e il km 55,050. L'opera ricade interamente nel Comune di Berchidda. Alla consegna formale dell’Anas erano presenti i rappresentanti dell'impresa ICS Grandi Lavori S.p.A. di Roma, che si è aggiudicata l'appalto con un ribasso del 40% e che quindi realizzerà i lavori, e il Capo Compartimento Anas per la Sardegna, Oriele Fagioli. L’investimento complessivo per lavori e servizi di circa 60 milioni di euro e prevede la realizzazione di 3 cavalcavia a campata unica e di 6 viadotti e ponti sulla viabilità principale nonché di uno svincolo e di un’inversione di marcia.
L’intervento, interamente finanziato con fondi della Delibera Cipe 62/2011, avrà una durata complessiva di 1020 giorni. La consegna segue quella del 18 febbraio per l’esecuzione dei lavori di adeguamento a 4 corsie del lotto 7 dell’itinerario Sassari-Olbia, compresi tra il km 61,450, svincolo Monti-Telti, e il km 68,600, svincolo di Enas. In questo caso, i lavori interesseranno il Comune di Monti, in provincia di Sassari.
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Doppio appuntamento, ad Alghero e Putifigari, con Giancarlo De Cataldo
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL