tv
Annozero sbarca all'Asinara,
stasera collegamento in diretta
Su Rai2 la storia degli operai Vinyls di Porto Torres
Michele Santoro e Vauro (foto: Creative Commons)
Questa sera, a partire dalle 21, la trasmissione Annozero di Michele Santoro sarà collegata in diretta con gli operai che da più di un mese, esattamente 42 giorni, dormono per protesta nell'ex carcere dell'Asinara. Sono circa una decina dei 120 che lavoravano nell'impianto chimico a rischio fallimento. Ora vivono dietro le sbarre e continuano la loro protesta di autoreclusi.
Questa di oggi è la prima puntata in onda dopo le polemiche e lo stop imposto ai talk show dal cd Rai fino alle elezioni regionali. Nel vuoto c'era stata la puntata trasmessa via web e condotta da Santoro, di Rai per una notte, dal Paladozza di Bologna.
La vertenza. Per ora c'è solo l'interessamento della Ramco del Qatar, ma nessuna proposta di ufficiale. L'unico evento concreto è stato la pubblicazione del bando di cessione delle aziende Porto Torres, Fusina e Ravenna. Scadenza prevista il 24 aprile, tra circa due settimane. Entro questa data dovrebbe arrivare l'accordo Eni e Ramco.
Il primo maggio. In ogni caso gli operai hanno lanciato un nuovo appuntamento: il Primo maggio, festa dei lavoratori, raduno all'Asinara. Anche nel caso in cui la vertenza Vinyls in sia stata risolta. Ma il sindacato regionale si è mostrato finora: «È una festa in cui tutti si devono riconoscere», dice Enzo Costa, segretario generale della Cgil sarda. E Mario Medde, segretario regionale Cisl: «Non siamo stati coinvolti. Valuteremo».
La canzone. Sempre oggi gli Istentales, gruppo folk sardo, scriveranno insieme agli operai della Vinyls una canzone sulla loro vicenda. Il titolo è già stato deciso: "L'isola ribelle".
Questa di oggi è la prima puntata in onda dopo le polemiche e lo stop imposto ai talk show dal cd Rai fino alle elezioni regionali. Nel vuoto c'era stata la puntata trasmessa via web e condotta da Santoro, di Rai per una notte, dal Paladozza di Bologna.
La vertenza. Per ora c'è solo l'interessamento della Ramco del Qatar, ma nessuna proposta di ufficiale. L'unico evento concreto è stato la pubblicazione del bando di cessione delle aziende Porto Torres, Fusina e Ravenna. Scadenza prevista il 24 aprile, tra circa due settimane. Entro questa data dovrebbe arrivare l'accordo Eni e Ramco.
Il primo maggio. In ogni caso gli operai hanno lanciato un nuovo appuntamento: il Primo maggio, festa dei lavoratori, raduno all'Asinara. Anche nel caso in cui la vertenza Vinyls in sia stata risolta. Ma il sindacato regionale si è mostrato finora: «È una festa in cui tutti si devono riconoscere», dice Enzo Costa, segretario generale della Cgil sarda. E Mario Medde, segretario regionale Cisl: «Non siamo stati coinvolti. Valuteremo».
La canzone. Sempre oggi gli Istentales, gruppo folk sardo, scriveranno insieme agli operai della Vinyls una canzone sulla loro vicenda. Il titolo è già stato deciso: "L'isola ribelle".
Ascolta l'audio: Intervista Isola dei Cassintegrati
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Notizie correlate
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)