"Viva la libertà" giovedì al Moderno
per la “Giuria Giovani del David”
Biglietto 3 euro
SASSARI. Giovedì 14 marzo “Giuria Giovani del David”, la rassegna del miglior cinema italiano attuale, propone il film di Roberto Andò “Viva la libertà”, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto.
Una favola filosofica sulla politica e sui misteri della vita con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi, Michela Cescon e Anna Bonaiuto.
Enrico Olivieri è un politico navigato e furbo la cui carriere politica nel centro sinistra sembra avviata al declino: i sondaggi lo vedono perdente alle imminenti elezioni e anche il suo partito vuole scaricarlo. Olivieri, in crisi, decide di scappare a Parigi, dove trova rifugio da una sua ex. Intanto in Italia, è il panico: il candidato non si trova, le elezioni sono alle porte, non si può nascondere una simile situazione. A non perdersi d'animo, in mezzo allo sconforto generale, è Andrea Bottini, braccio destro di Enrico. È sua l'idea di sostituire il politico in fuga con il suo riservato fratello gemello Giovanni, scrittore e filosofo stravagante che in passato ha dovuto subire delle cure psichiatriche. La gestione di Giovanni non è semplice come pensava Bottini, e la sostituzione porterà un certo scompiglio ma anche piacevoli sorprese.
L'appuntamento, come di consueto, è alle ore 15,30 al cinema Moderno di Sassari. Biglietto 3 euro.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi