Gli studenti del Nord Sardegna
su Videolina per "Forza ragazzi"
SASSARI. Saranno gli studenti delle scuole superiori del Nord Ovest Sardegna i protagonisti della seconda serata di “Forza ragazzi”, il gioco a quiz trasmesso da Videolina. Nella puntata che andrà in onda oggi - martedì 12 marzo – alle 21 gli allievi delle scuole sassaresi sfideranno i loro colleghi di Oristano.
Gli studenti delle quarte superiori dovranno rispondere a domande su tre diverse materie selezionate tra ambiente e natura, economia e finanza, sport, anatomia umana e salute, astronomia e letteratura sarda, storia, spettacolo, matematica, storia delle religioni, educazione civica, letteratura italiana, informatica. I concorrenti, 16 per squadra, sono stati scelti dopo una lunga selezione in collaborazione con docenti, dirigenti scolastici e con il contributo delle amministrazioni provinciali. Tra loro molti che hanno una media scolastica compresa tra il 9 e il 10.
Il programma, prodotto da Videolina, è ideato e condotto da Roberto Betocchi della Rb Managemet con la regia di Luisanna Pala e il coordinamento della produzione affidato a Alice Navarino. L’obiettivo è promuovere il confronto sano tra i ragazzi di tutta l’isola in una serie di prove incentrate sulle loro capacità e sulla voglia di fare squadra. Ma “Forza ragazzi” è anche un modo per fare incontrare giovani di tutto il territorio regionale e favorire la conoscenza reciproca.
I vincitori delle gare a squadre hanno la possibilità di fare punteggio nella classifica generale rispondendo alle domande del cosiddetto “tesoretto”. Le quattro squadre che avranno totalizzato il maggior punteggio nelle prime dieci puntate parteciperanno alle semifinali dell’undicesima e della dodicesima puntata. I finalisti che parteciperanno alla tredicesima e ultima puntata avranno la possibilità di vincere un viaggio studio di due settimane in un college inglese.
La squadra di Sassari, capitanata dal portotorrese Nunzio Borra, avrà come tutor il professor Marco Di Gangi. Oltre a Sassari e Porto Torres gli studenti rappresentano le scuole superiori di Alghero e Bonorva con ragazzi che arrivano da Thiesi, Villanova Monteleone, Ploaghe e Biancareddu.
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto