Giovanissimi in manette per un furto
compiuto a Capodanno ad Alghero
di Grazia Sini
SASSARI. Hanno tra i 14 e i 16 anni i ragazzi che nella notte di San Silvestro sono entrati in un supermercato di Alghero e hanno rubato cellulari e strumenti elettronici. I carabinieri della Compagnia di Alghero hanno arrestato stamattina i 4 giovanissimi su richiesta del pubblico ministero Fenu. Le indagini svolte dalla Squadra Volante del Commissariato e dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Alghero sono scattate immediatamente dopo il furto, compiuto il 31 dicembre dello scorso anno in un supermercato di via Mazzini ad Alghero, dove era stata forzata la serranda d'ingresso e rotte le vetrine. Una volta dentro i quattro giovani ladri, tutti di Alghero, avevano fatto incetta di cellulari e altri oggetti tecnologici.
Grazie alle indagini svolte dalla Procura della repubblica per i Minorenni di Sassari, finalizzate a contrastare la criminalità minorile, dalla Compagnia Carabinieri di Alghero, dal Commissariato di Alghero e dalla Sezione di Polizia Giudiziaria presso il Tribunale per i Minorenni di Sassari è stato possibile recuperare parte della merce e trovare i quattro ragazzini. Ora i giovani ladri sono stati portati nelle comunità deputate alla custodia ubicate in Lanusei, Sant’Antioco, Oristano e Sant’Andrea Frius dove sconteranno la misura cautelare.
Tags
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL