Incidente mortale vicino a Castiadas
Tra le vittime, tutte sassaresi,
anche due gemelli di 5 mesi
di Grazia Sini
CAGLIARI. Incidente mortale verso mezzogiorno sulla nuova statale 125 "Orientale sarda" vicino a Castiadas, in provincia di Cagliari. Quattro le vittime: due gemellini di appena 5 mesi, la madre, Sara Pisano, sassarese di 46 anni, e il conducente, Davide Luca Prota, 39 anni di Alghero. Si tratta di un cugino della donna. Stamattina era andato a prendere i tre all'aeroporto di Cagliari e li stava portando da alcuni parenti. Il padre dei gemelli ha saputo la notizia a Milano, dove risiede e dove è stato raggiunto dalla Polizia stradale a cui è toccato il difficile compito di avvertirlo di quanto fosse accaduto. I due piccoli si trovavano nei sedili posteriori della Volkswagen Polo, che andava in direzione Muravera. A un certo punto, forse complice la pioggia e l'asfalto scivoloso, l'auto è andata a sbattere frontalmente contro un Daily Iveco, che viaggiava invece verso Cagliari. I due adulti e uno dei gemelli sono morti sul colpo. L'altro bambino invece è stato estratto ancora vivo dalle lamiere ma è morto mentre veniva trasportato in ospedale. In un primo momento si credeva che avessero età differenti perché la bambina sembrava più grande del frattellino.
Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco e ai soccorsi del 118, anche le forze dell'ordine che dovranno capire come sia avvenuto l'incidente anche se per ora sembrerebbe che ci sia stata un'invasione di corsia da parte dell'utilitaria.
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto