"Calvia è l'assassino di Orsola Serra"
La sentenza della corte d'Assise
di Daniele Murino | Twitter: @DanieleMurino
SASSARI. «Alessandro Calvia ha ucciso Orsola Serra. La notte del 23 ottobre il manovale di Alghero ha strangolato l'insegnate dell'istituto Alberghiero con un cordino e ne ha cagionato il soffocamento». Dopo un anno di processo e nove ore di camera di consiglio la corte di Assise di Sassari ha messo la parola fine sull'omicidio che ha scosso la cittadina della riviera del Corallo.
Almeno in primo grado. I legali di Alessandro Calvia sono pronti a dare battaglia in appello per dimostrare l'innocenza del loro assistito. Secondo loro, infatti, sono ancora tanti i punti sui quali il pubblico ministero, Paolo Piras, è stato evasivo. Dall'ora della morte alla presenza di un'altra persona nella vita di Orsola. Adesso, però, l'unica cosa certa è che Alesandro Calvia è stato condannato. Tuttavia la pena non sarà quella richiesta dal pm, l'ergastolo, ma il carcere per 24 anni.
Dal primo momento Alessandro Calvia è stata l'unica persona imputata nel processo che mirava a fare luce sulla morte dell'insegnante di Alghero avvenuta nell'ottobre del 2011. Fin dai primi momenti dell'indagine, i sospetti degli inquirenti si sono concentrati sul manovale di Alghero. Un sospetto che ha preso corpo quando sul laccio con cui Orsola è stata strangolata è emersa la presenza del dna dello stesso Calvia. Da quel momento la Procura ha cercato di dimostrare la colpevolezza dell'imputato mentre la difesa ha portato nuovi elementi a supporto della tesi difensiva. Dopo un anno di processo, la tesi promossa dal pubblico ministero è stata ritenuta la più credibile dalla corte d'Assise che ha condannato l'imputato.
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto