Russare e altri problemi del sonno
venerdì se ne parlerà all'Aou
L'incontro è aperto a tutti
SASSARI. Si celebrerà il prossimo 15 marzo, venerdì, anche a Sassari la "Giornata mondiale del Sonno - World Sleep Day 2013". Aderendo all’iniziativa promossa in Italia dall’AIMS (Associazione italiana medicina del sonno), la Clinica Pneumologica dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari intende attirare l’attenzione sui danni provocati dai disturbi del sonno e promuoverne la prevenzione e la gestione.
Nell’incontro che si terrà dalle 15.00 alle 20.00 nel locale della clinica in viale San Pietro (palazzina bianca, 1° piano , scala A), i medici e tecnici che si occupano del problema illustreranno le finalità del centro di Medicina del Sonno, le regole di igiene e le principali patologie del sonno di interesse pneumologico, oltre che le possibili soluzioni terapeutiche, comportamentali, farmacologiche, protesiche. L’obiettivo è quello di far conoscere alcune delle più importanti patologie del sonno, in primis l’OSAS (sindrome delle Apnee Ostruttive nel sonno) sia dal punto di vista clinico, diagnostico e terapeutico che delle sue frequenti complicanze cardiovascolari.
Il paziente presenta russamento notturno intermittente con apnee riferite spesso dal compagno di letto. Al risveglio il paziente è assonnato, per niente appagato dalla notte di sonno. Questo deriva dal fatto che durante la notte ha tantissimi “micro risvegli“, non percepiti dalla coscienza, che interrompono le apnee favorendo così la ripresa della respirazione. Successivamente, il ciclo Apnea – Microrisveglio - Respirazione normale, si ripete per tutta la notte di sonno. La conseguenza di questi numerosi cicli è la sonnolenza diurna.
Al termine delle relazioni verranno distribuiti dei questionari sul tema trattato. Seguirà un dibattito tra i relatori e i convenuti.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi