Clicca "Mi piace" e ti dico chi sei
Quando Facebook ti mette a nudo
di Daniele Giola
SASSARI. Particolari curiosi del nostro carattere, gusti sessuali, orientamenti politici e religiosi ma anche decisioni future. Tanto può essere svelato con un semplice clic sul tasto "Mi piace" di Facebook: un identikit pressoché perfetto da fare invidia ai quelli messi a punto dai servizi segreti.
Secondo una ricerca dell'università di Cambridge, che ha analizzato i dati di 58mila utenti volontari statunitensi tra il 2007 e il 2012, il comportamento su Facebook rivela più di quanto si voglia realmente svelare. Al fine di elaborare un apposito modello statistico, sono stati presi in considerazione gli utenti che hanno cliccato "Mi Piace" da 1 a 700 volte sui più svariati post (da pagine di prodotti a fotografie, da libri, film, sport, musica, a ristoranti) e il risultato è stato un algoritmo dal bassissimo margine di errore. Così anche se non espressamente indicato, la ricerca è riuscita a indicare ad esempio: nell'88% dei casi l'orientamento sessuale, nel 67% la presenza di una relazione sentimentale; nel 60% se i genitori della persona sono divorziati; nel 73% se il soggetto fuma; nel 65% se fa uso di droghe, nel 70% se fa uso di alcolici e così via.
Secondo i promotori della ricerca questo evidenzia l'eccessiva facilità con la quale si possa, anche a insaputa dell'utente, risalire a molti altri suoi dati sensibili. Nelle intenzioni dei ricercatori, tuttavia, non sembra esserci la volontà di scoraggiare le persone a usare la tecnologia, ma quella di renderle consapevoli che un'eccessiva confidenza con i social network potrebbe avere anche risvolti negativi.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi