Ecco i 45 vincitori delle borse
del progetto "Sassari 20 20 20"
SASSARI. Sono state assegnate le borse di “Sassari 20 20 20” il primo progetto di mobilità transnazionale in ambito energetico che la Provincia di Sassari ha realizzato sulla base del programma di apprendimento permanente "LLP Leonardo da Vinci (PLM)" e rivolto a persone disponibili sul mercato del lavoro. Su 133 richieste di candidatura, sono stati ammessi alle selezioni 126 candidati e alla fine sono risultati vincitori 45 giovani (24 ragazze e 21 ragazzi). Dopo un periodo di formazione in loco, partiranno nei Paesi di destinazione (Belgio, Spagna, Cipro e Malta), in momenti differenti dell’anno, e saranno ospitati presso enti specializzati, aziende e società che lavorano nella green economy. Sarà l’occasione di maturare e ampliare le competenze pratiche e teoriche necessarie per misurarsi con il mercato globale del lavoro e con le sempre più stringenti esigenze di formazione e conoscenza .
“Sassari 20 20 20” vuole in questo modo creare una rete permanente con i soggetti europei portatori di buone pratiche negli ambiti dell’energia, dell’ambiente e della formazione professionale orientate alla crescita sostenibile, alla riconversione energetica, alla gestione oculata delle risorse naturali, e all’utilizzo di nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente oltre che al rilancio dell’occupazione attraverso lavori verdi. Il progetto si concluderà il 30 maggio 2014. Alla fine dell’esperienza di mobilità, i giovani potranno vantare di avere acquisito: capacità di orientarsi tra gli strumenti messi a disposizione dalle Istituzioni Europee nel settore energia, promuoverne le iniziative vincenti all'interno dei bandi Ue, conoscere gli obiettivi e gli standard di crescita, gestire in maniera pratica ogni aspetto collegato con la green economy.
Ogni singola borsa ha importi differenti: 2.755 euro per Belgio e Spagna; 2.357 per Cipro e 2.480 per Malta.
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto