FLASH
Habemus papam è il cardinale
argentino Jorge Maria Bergoglio
Si chiamerà Francesco I
di Francesco Bellu
ROMA. Doveva essere una giornata storica. E lo è stata. Il nuovo papa arriva dal Nuovo Mondo, dall'Argentina. È il cardinale Josè Mario Bergoglio, 76 anni che ha deciso di prendere per la prima volta il nome di Francesco I. «Buonasera. Il dovere di un conclave è di dare un vescovo a Roma ma lo hanno preso quasi alla fine del Mondo», queste le sue prime parole appena si è affacciato nella loggia delle Benedizioni mentre la piazza esultava gridando "W il papa". Poi ha pregato per Benedetto XVI, ora papa emerito e ha impartito la benedizione Urbi et orbi.
La fumata bianca che ha annunciato la sua elezione è arrivata poco dopo le 19 dopo la quinta votazione nella seconda giornata del conclave. Uno scrutinio in più rispetto alla precedente elezione, quando salì al soglio pontificio Joseph Ratzinger. Una quarantina di minuti dopo, l'apparizione del cardinale Jean-Louis Tauran che ha annunciato il tanto atteso "Habemus papam".
LA DIRETTA
19.07 c'è la fumata bianca. Il nuovo papa è stato eletto. È il 266esimo successore di Pietro e subentra a Benedetto XVI che ha rinunciato alla carica il 28 febbraio scorso. L'annuncio è arrivato alla quinta votazione nella seconda giornata del conclave. Tra una ventina di minuti ci sarà l'annuncio storico, con la frase "Habemus papam", e il nuovo pontefice si mostrerà al mondo dalla loggia delle Benedizioni alla folla che in queste ore si è accalcata in piazza San Pietro.
Sarà il cardinale francese Jean-Louis Tauran a pronunciare per primo il nome del cardinale diventato papa. Nell'attesa in piazza i canti, la musica e le danze prevalgono alla preghiera.
La banda dei carabinieri intona l'inno di Mameli. Sono presenti anche tutte le altre forze armate italiane: Marina, Aeronautica, Esercito, Guardia di Finanza. Presente sul sagrato anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, sindaco di Roma che fa parte della Diocesi del Papa. Schierate anche le Guardie svizzere.
Nella finestra che da sulla piazza si sono accese le luci. Nella piazza la folla acclama "W il Papa".
Le tende si muovono. Si aprono le finestre.
Ore 20,15. Il cardinale Tauran annuncia «Habemus papam». È Jorge Mario Bergoglio, e si chiamerà Francesco I. È il primo papa che porta questo nome e che arriva dal "Nuovo Mondo". Proviene dall'Argentina. Entrato nel 1958 tra i Gesuiti, è stato arciverscovo di Buenos Aires.
Il nuovo papa si è appena affacciato. Prime dichiarazioni: «Buonasera. Il dovere di un conclave è di dare un vescovo a Roma ma lo hanno preso quasi alla fine del Mondo». - Fa una preghiera per il papa emerito Benedetto XVI - Incominiciamo questo cammino di fratellanza, amore e fiducia».
Concede l'indulgenza plenaria e impartisce la benedizione Urbi et orbi.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi