Porto Torres, si sente male in nave
Soccorso dalla Guardia costiera
Le operazioni hanno coinvolto anche il 118 e il Cirm
di Francesco Bellu
PORTO TORRES. Un passeggero della nave da crociera Msc Divina in navigazione da Barcellona a Civitavecchia è stato soccorso ieri sera dal personale della Guardia costiera di Porto Torres. L'uomo, un tedesco di ottantasette anni, si è sentito male verso le 19,15 e sono stati immediatamente allertati i soccorsi attraverso il canale internazionale via radio, richiedendo il trasbordo urgente in una struttura ospedaliera. Immediatamente la Guardia costiera ha assunto il coordinamento delle operazioni che hanno visto il coinvolgimento del centro internazionale radio medico (Cirm) e del 118. La nave è stata dirottata a due miglia dal porto di Porto Torres in maniera tale poter effettuare il trasbordo dell'uomo a bordo della Mn Cp 810, l'unità navale specializzata nella ricerca e nel soccorso, in maniera più veloce.
Le operazioni si sono concluse intorno alle 22,30, quando l'anziano cittadino tedesco, è stato portato a terra nella banchina della Capitaneria di porto, per essere poi in ospedale a Sassari. La Guardia costiera ricorda che in caso di emergenza, è possibile chiamare il numero blu 1530 e quello diretto della sala operativa della Guardia costiera di Porto Torres 079515151, oppure contattarli tramite il canale 16 del Vhf.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre