Puc, a che punto siamo? Venerdì
incontro nella sede dei Vigili urbani
di Grazia Sini
SASSARI. È tempo di dare certezze, o quanto meno di dare risposte. Per questo i consiglieri comunali Daniele Satta, PierPaolo Panu, Piero Frau, Giancarlo Rotella e Isidoro Aiello hanno organizzato per domani, venerdì 15 marzo, un incontro aperto a tutti dal titolo "Puc: prospettive di lavoro e sviluppo". I consiglieri hanno sentito la necessità di organizzare l'appuntamento perché "c'è bisogno di informazione. Tutti coloro che sono interessati al Puc in maniera diretta e indiretta non hanno notizie" spiega Dario Satta. Per questo all'evento sono stati invitati, l'assessore regionale all'Urbanistica, quello comunale e il sindaco. "Siamo stati informati che forse Nicola Rassu non potrà essere presente - continua Satta -. Abbiamo chiesto che venga comunque qualcuno dalla Regione che potesse spiegare perché il Puc è fermo sulle scrivanie ormai da mesi". Scopo del convegno, oltre che informare tutti gli interessati, è anche quello di velocizzare la pratica in modo che il Piano urbanistico comunale possa entrare in vigore il prima possibile: "I tempi in realtà sarebbero già scaduti, ma ci è stato detto che la Regione non ha ricevuto i documenti tutti necessari e che spesso ha dovuto contattare il Comune per intergrare la documentazione e ogni volta i termini slittano".
Secondo Satta il problema più grave legato a questo ritardo è il blocco dell'edilizia: "In questo momento anche il progetto migliore è fermo e non può andare avanti. Questo comporta anche la perdita di lavoro per molti. Oggi siamo in una situazione di stallo nella quale il nuovo Puc non è ancora in vigore e il vecchio piano regolatore è annullato". Per questo l'incontro di domani, alle 17 nella sala dei Vigili urbani in via Carlo Felice, è rivolto innanzitutto agli "addetti ai lavori": ingegneri, architetti, geometri, sindacati e a tutte le associazioni di categoria. Tuttavia il tema è così importante per tutta la città che gli organizzatori sperano che anche molti sassaresi vogliano partecipare per cercare di capire meglio questo Piano urbanistico comunale.
La precisazione dell'assessore regionale Nicola Rassu. Nel primo pomeriggio è arrivata la nota di Rassu che specifica di non essere stato invitato all'evento e di averlo saputo dalla stama. L'assessore fa sapere di essere stato contattato dagli organizzatori soltanto stamattina. Rassu si è detto “rammaricato per non poter prendere parte all’importante incontro a causa di improrogabili impegni assunti precedentemente. Inoltre, se tale incontro fosse stato organizzato coinvolgendo l’assessorato regionale dell’Urbanistica, si sarebbe potuto fare un quadro più esaustivo di quanto svolto dall’Ente regionale circa le vicende del Puc di Sassari”.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi