Asl dimezzate, Province abolite,
Imu reso: le promesse di Cappellacci
CAGLIARI. Dimezzamento delle Asl, abolizione delle Province, restituzione dell'Imu. Sono solo alcuni degli impegni presi stamattina dal presidente della Regione, Ugo Cappellacci, durante la presentazione a villa Devoto del patto che sancisce l’assestamento programmatico della Giunta regionale. “Dopo aver cercato invano il dialogo con lo Stato e aver visto le nostre ragioni riconosciute in sede giurisdizionale - ha spiegato - , daremo luogo a una vera e propria ribellione contro quel patto di stabilità che vincola la nostra azione amministrativa : adotteremo una legge regionale per rivedere i vincoli e liberare così le risorse disponibili per le imprese, le famiglie e i territori”.
Il presidente ha evidenziato altresì la prosecuzione del percorso avviato sulle riforme: “Oltre ad abolire le Province, taglieremo i consigli di amministrazione, dimezzeremo le Asl e i consorzi”. Cappellacci ha inoltre illustrato una serie di misure volte a sostenere la famiglia e l’impresa, a iniziare dalla restituzione dell’Imu ai nuclei che hanno un reddito ISEE inferiore ai 20mila euro, dal reddito di comunità per 10mila disoccupati che non fruiscono di altre forme di integrazione del reddito e dai crediti di imposta per nuove assunzioni a tempo indeterminato. Il patto prevede il potenziamento del microcredito (altri 47 milioni di euro) e l’apertura di tale strumento alle imprese agricole. Circa due milioni di euro saranno destinati all’istituzione dell’agenzia delle entrate sarda, “per liberare i sardi dal giogo di Equitalia”, e all’avvio di quella che il presidente definisce una vera e propria innovazione: la moneta complementare.
Il presidente ha anche confermato l’iniziativa di forte rivendicazione per la zona franca integrale. Inoltre ha annunciato il varo di un piano straordinario per il lavoro e i giovani (tra i 50 e i 70 milioni di euro di risorse già disponibili da riprogrammare) destinato a potenziare le iniziative per l’apprendistato, i tirocini formativi presso le imprese e lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile e femminile. “Proseguiamo nel segno della rivendicazione dei diritti dei sardi, dell’azione concreta al servizio delle famiglie, dell’impresa e dei territori e della responsabilità”.
A detta di Cappellacci, dunque, si tratterà di “un patto di governo che rinforza la nostra azione autonomista, le riforme, le iniziative a sostegno della famiglia e delle imprese”.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi