Giornata mondiale del rene, Sassari
si conferma attenta alla prevenzione
SASSARI. Nonostante il maltempo, anche quest’anno la Giornata mondiale del rene promossa a Sassari dall'Unità Operativa di Nefrologia Dialisi e Trapianto dell'Ospedale Civile ha ottenuto un buon successo. All’interno della tenda allestita in Piazza d’Italia, grazie al prezioso contributo dei Vigili del fuoco di Sassari, gli operatori della struttura complessa del Santissima Annunziata hanno effettuato esami di screening gratuiti a più di 150 persone.
La pioggia, dunque, non ha fermato la campagna di prevenzione promossa dalla Società italiana di nefrologia (Sin) e dalla Fondazione italiana del rene. Dalle 9 alle 18 i cittadini hanno potuto effettuare una breve anamnesi, il controllo del peso e della pressione arteriosa, e un esame delle urine. "Una persona su dieci soffre di malattie renali senza saperlo – rivela la nefrologa Maria Cossu, direttrice dell’Unità operativa di Nefrologia Dialisi e Trapianto di Sassari -. Lo screening è un esame semplice e veloce attraverso il quale è possibile identificare alcuni fattori di rischio che recano danno ai reni come l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi, l’infezione delle vie urinarie e l'obesità". Il personale, medico e infermieristico, ha quindi distribuito il materiale informativo, fornito la consulenza medica e in particolari casi invitato l’utente ad effettuare ulteriori analisi per un approfondimento diagnostico. La struttura complessa di Nefrologia Dialisi e Trapianto di Sassari si occupa della diagnosi e della cura delle malattie renali da oltre 30 anni. Il reparto, trasferito da circa un anno al 3° piano del nuovo padiglione bianco dell'ospedale civile di Sassari, dispone di 16 posti letto per la degenza nefrologica e 4 posti letto per il post trapianto. Della Unità operativa fanno parte, inoltre, il Centro dialisi di Sassari, situato nel padiglione centrale del Santissima Annunziata, il Centro dialisi di San Camillo, i due centri dialisi attivi a Thiesi e Porto Torres che consentono di dializzare i pazienti cronici, oltre a garantire il trattamento per i pazienti che sviluppano una insufficienza renale acuta. Nella struttura è presente un Servizio di Dialisi peritoneale, che consente al paziente il trattamento al proprio domicilio, un Servizio di lipoaferesi e plasmaferesi, con cui vengono trattati anche pazienti pediatrici, e un qualificato Servizio di densitometria ossea.
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou