L'Anmic pensa alla coppa Italia
Sabato la prima gara delle final four
SASSARI. È ora di Coppa Italia e l'Anmic Dinamo è pronta a cercare un trofeo in questa stagione dal sapore agrodolce. A Seveso tra sabato e domenica si affronteranno nella final four i sassaresi, il Santa Lucia, Santo Stefano e Cantù. L'Anmic Dinamo nella semifinale di sabato se la vedrà contro i i romani del Santa Lucia che ha sconfitto nella gara di Supercoppa Italiana in avvio di stagione ma che nella regular season ha patito più del dovuto. Due a zero senza appelli per la formazione allenata da Carletto di Giusto.
"Ora puntiamo tutto sulla Coppa Italia e sulla Vergauwen - è il commento del presidente della formazione sassarse, Angelo Vitiello - e sono convinto che ci faremo valere. Certo, con un pizzico di fortuna e di freddezza avremmo potuto anche trovarci nei play off, ma a questo punto è inutile pensare a quello che poteva essere, è necessario guardare avanti e dare il massimo per centrare questi ultimi due obbiettivi che restano in stagione. La nostra è una buona formazione che può giocarsela con chiunque e in campo mi auguro che i ragazzi potranno dimostrarlo". Tornando agli avversari, il gruppo del santa Lucia resta quello più rodato, collaudato e difficile da battere, ma i sassaresi se riusciranno a trovare il giusto equilibrio tra il perimetro e l'area potranno creare più di un problema ai propri avversari. Sarà proprio la varietà del gioco dei sassaresi che potrà mettere in crisi il sistema di gioco dei laziali che fanno della difesa il loro punto di forza. Non altrettanto si può dire dei ragazzi allenati da Marco Bergna che in più di una circostanza hanno dovuto cedere per una condotta difensiva non sempre all'altezza. In questo senso la sfida storica, quasi epica, contro il Santa Lucia potrebbe rivelarsi la rinascita della nuova Anmic che punta senza mezzi termini agli ultimi due trofei della stagione.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi