Concerti di primavera, Palazzo di Città
ospita il pianista Flavio Peconio
SASSARI. Secondo appuntamento dell’undicesima edizione della rassegna de I Concerti di Primavera 2013 organizzata dall'Associazione Culturale Musicale Ellipsis di Sassari. Il prossimo lunedì 18 marzo di scena a Palazzo di Città ore 21 il pianista Flavio Peconio che eseguirà Carnaval op.9 di R.Schumann, Notturno op. postuma in do diesis minore, Fantasia-Improvviso op. 66 in do diesis minore e Scherzo n.3 op.39 in do diesis minore di F.Chopin, e, infine, Variazioni sul nome di Bach di F. Liszt.
Flavio Peconio ha frequentato la prestigiosa scuola Barese di pianoforte studiando con i maestri P. Camicia e V. Ferrari , diplomandosi presso il Conservatorio N. Piccinni ed in seguito ha continuato a perfezionare i suoi studi pianistici con illustri maestri quali Philip Lorenz della University Fresno of Music di Los Angeles e François Noel Thiollier. È stato vincitore di importanti concorsi pianistici Nazionali ed Internazionali sia da Solista che in formazione da Camera, si è esibito per importanti Associazioni Musicali in varie città italiane ed europee, riuscendo ad avere sempre ampio consenso dal pubblico e dalla critica. I Concerti di Primavera sono stati organizzati col contributo e il patrocinio del Comune di Sassari, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Provincia di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna, sostenuta inoltre dagli sponsor Sogeaal (Società di gestione dell'Aeroporto di Alghero), Hotel Carlo Felice e Ristorante "Meno male che c'è Mamma" di Sassari. I Concerti di Primavera proseguiranno al Palazzo di Città di Sassari, fino al 27 maggio, con altri otto appuntamenti di musica classica di alto livello, all'insegna della buona musica e grandi interpreti, secondo il motto che li contraddistingue.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%