Ospedale civile, dopo l'incendio
tornano in funzione le caldaie
SASSARI. "Entro questo pomeriggio verrà ripristinato l’impianto dell’acqua calda sanitaria e del riscaldamento del Santissima Annunziata". Lo annuncia la direzione aziendale della ASL di Sassari. Questa mattina i tecnici della Cofely, la società che gestisce l’appalto calore, dopo aver messo in sicurezza il locale adibito a centrale termica, ha provveduto a riavviare in prova le due caldaie non interessate dall’incendio di ieri pomeriggio.
"Il quadro elettrico generale - si legge in una nota - non ha subìto danni, quindi una volta ripristinata la sicurezza d’esercizio, l’impianto potrà essere riattivato. Per le due caldaie a vapore danneggiate dal fuoco nelle parti elettriche e strumentali, invece, si ipotizza un periodo di ripristino più lungo". Nel frattempo, grazie all’accumulo garantito dalle riserve, i degenti e il lavoro degli operatori sanitari dell’Ospedale Civile non hanno subìto alcun disagio. Per quanto riguarda i pasti la società Sodexo, che gestisce le cucine del presidio ospedaliero, ha garantito la regolarità del servizio.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi