Risate e humor a suon di note
Torna al Civico "Musicomica"
SASSARI. Ritorna l'atteso appuntamento con “Musicomica” la rassegna organizzata dalla Cooperativa Teatro e/o Musica che porta in scena l’umorismo a suon di note. Si parte giovedì 21 marzo al Teatro Civico con Microband in “Classic For Dummies. ovvero musica classica per scriteriati”. Sul palco Luca Domenicali e Danilo Maggio protagoniosti di una delle formazioni internazionali di maggior prestigio nel campo della music comedy. Il duo porta in scena un dinamismo funambolico, un Luna Park vocale e strumentale gestito con prontezza ed originalita. «Musicomica è una rassegna diventata oramai “tradizionale” a Sassari -dice il direttore artistico di Teatro e/o Musica Stefano Mancini - in questi sette anni sono passati sul palcoscenico di Sassari gruppi di artisti che hanno fatto dello spettacolo musicale un gioco, unendo il virtuosismo con l'acrobazia, una via di mezzo tra il circo e la sala da concerto. Possiamo dire con soddisfazione che il nostro pubblico, all'inizio perplesso, nel tempo si è affezionato a questo genere apprezzando proprio l'originalità della proposta rimanendo stupiti da brani della letteratura classica che pur stravolti da gag e clownerie conservano il loro valore musicale».
Si prosegue domenica 7 aprile (sempre al Civico) con Marta Pistocchi che presenta “Gran Cabaret de Madame Pistach” Un one woman show, ambientato nei raffinati locali di un cabaret parigino degli anno '30. Con un violino, scarpe da tip-tap, loop station e un microfono Pistocchi da vita corpo e voce a tutti gli ospiti del suo cabaret. Per l'ultimo appuntamento della rassegna fissato per mercoledì 10 aprile la rassegna si sposta al teatro Verdi e ha come protagonisti i Mnozil Brass, un gruppo di musicisti austriaci formatosi a Vienna nel 1992. Celebri in tutto il mondo per i loro spettacoli i combinano abilmente comicità e virtuosismo. L’attività di questo ensemble di ottoni ha avuto origine dall'incontro casuale dei membri presso la taverna di Josef Mnozil, che darà poi anche il nome al gruppo. La band suona, canta e e si esibisce in divertenti scenette passando con disinvoltura attraverso vari stili e generi musicali: folk, jazz, tango, opere di grandi compositori quali Bach, Mozart, ma anche i Queen per giungere sino al rap. Lo scopo principale è proprio quello di conservare e trasmettere agli altri il piacere nel fare musica. Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.
Ingresso singolo spettacolo 10 euro, ridotti 8, abbonamento per tutta la rassegna 20.
Tags
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou