A Tula venerdì si viaggia nella Banlieue
con i brani del libro di Vincenzo Sassu
Appuntamento alle 18.30 in sala consiliare
SASSARI. Proseguono gli incontri nell'ambito del progetto “Tra le Righe... Conferenze d'Autore”, ideato dall'assessorato alla Cultura di Tula. Venerdì 22 marzo alle 18.30 in sala consiliare, il giornalista Vincenzo Sassu presenterà il saggio “Là Bas La Banlieue – Rivolte, media e immigrazione nel contesto francese” (Bevinino Editore).
Tra le pagine l'autore racconta il viaggio nella realtà delle banlieue, luoghi dove la diversità e la varietà culturale e razziale diventano motivo di marginalità e di relegazione, creando ghetti e segnando tristemente il confine tra questi e i quartieri chic. E gli abitanti delle periferie, spesso non tenuti nella giusta considerazione dai politici, reagiscono in modo violento alla crisi sociale, trovando in media tutt'altro che obiettivi la possibilità di sfogare la frustrazione accumulata nel tempo.
Nel corso della serata l'artista Luca Nieddu, che da anni fa parte dell'associazione culturale Time in Jazz, leggerà le pagine più significative dell'opera. Le parole saranno accompagnate dal “Francesco Spina Trio”, con Francesco Spina alla chitarra e alla voce, Andrea Spina alla batteria e Fabrizio Leoni al basso. La conferenza sarà coordinata dal sindaco Andrea Becca e dall’assessore alla Cultura e alla Comunicazione, Francesca Violante Rosso.
Tags
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride