"Essere educatori": in un libro
l'esperienza di vita di Chiara Lubich
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
La sede della Camera di Commercio in via Roma (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Questo pomeriggio alle 17.30 presso la sede della Camera di Commercio in via Roma sarà presentato il libro "Essere educatori" di Michele De Beni, docente dell'Università di Verona. Nel volume si racconta nei minimi dettagli l'esperienza di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari, soffermandosi sulla specifico negli anni in cui era maestra elementare e mettendo così in luce la sua didattica innovativa in tempi di guerra, che le permetteva di aiutare tutti, soprattutto chi aveva più difficoltà. Interverranno l'autore, Paolo Calidoni, docente all'Università di Sassari e Teresa Boi, pedagogista di Cagliari. Durante la serata ci saranno anche degli intervalli musicali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride