Igiene urbana, Cardin (Psd'Az):
«La città è in uno stato indecoroso»
SASSARI. Il capogruppo del Psd'Az in consiglio comunale, Antonio Cardin, si rivolge all'assessore all'Ambiente per chiedere chiarimenti sul nuovo appalto di igiene urbana. "Il nuovo contratto - dice Cardin - prevedeva un lunghissimo periodo di transizione diviso in due parti. La prima parte, della durata di tre mesi, veniva gestito dalla ditta Gesenu (società che aveva l’appalto nel periodo precedente), e una seconda parte, della durata di sei mesi, che avrebbe visto l’Ati vincente (associazione temporanea di imprese) composta dalla Gesenu al 90% e dal CNS al 10% portare a regime l’appalto. Questo vuol dire, secondo il buon senso, che già da 10 giorni tutte le nuove macchine, i nuovi mezzi, le nuove spazzatrici, dovevano essere in funzione e a disposizione, che tutte le lavorazioni concordate in termini di differenziata e porta a porta dovevano essere già applicate, che tutti i nuovi cassonetti dovevano essere, posizionati e tutte le nuove compostiere consegnate. Entrare a regime vuole dire essere efficaci ed efficienti al 100%, essere operativi con tutto il dispiego previsto di forze e di mezzi, cosa vuol dire che da adesso si inizieranno le “lavorazioni” previste dall’appalto? Ma ci si è resi conto - si chiede Cardin - della situazione in cui versa la città? Perché stiamo pagando la quota intera alla Gesenu quando la stessa non ha il 100% dei mezzi e delle dotazioni a disposizione? E tutto questo - aggiunge il consigliere di opposizione - per non parlare del lunghissimo periodo di proroga che ha provocato nella città uno stato di igiene e pulizia a dir poco indecoroso e maleodorante. Con una carenza di mezzi che ha toccato punte del 90%. Vale la pena ricordare che, degli oltre 3 milioni di euro elevati come “sanzioni”, l’amministrazione comunale non se ne è vista riconoscere neanche un euro. Sono state, dalla Gesenu, contestate tutte".
Tags
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto