Nuovo servizio di igiene urbana
In città arrivano 2500 gettacarte
SASSARI. Dal 20 febbraio in molte vie della città è iniziata l'installazione dei nuovi cestini gettacarte previsti dal servizio di igiene urbana cittadina. Duemila e cinquecento nuovi contenitori di tre diversi modelli, a fronte dei 1800 attuali, verranno posizionati in tutta la città per aiutare il cittadino a mantenere pulite vie e piazze. Per ora i primi cestini, il modello base, sono stati già sistemati in corso Trinità, all'inizio di viale Sicilia, in corso Vico, tra via XXV aprile e piazza della Stazione, in via Montello e via Pascoli da via Poligono sino a via Nurra, via Bogino e via Sorso, in corso Vittorio Emanuele, Ponte Rosello e via Pais. Nei primi quindici giorni di marzo i nuovi cestini sono stati invece installati in piazza San Antonio e nella parte bassa del Corso, via Maddalena, piazza Azuni, largo Ittiri, via Università e via Turritana, via Grazia Deledda, via Prati, via Ossi, via Poligono, via Cervi, via Flumenargia e via Pigliaru.
La prossima settimana arriveranno invece i 50 modelli più capienti destinati proprio alla zona del centro storico, come piazza Castello o piazza d'Italia.
Nei prossimi giorni verranno posizionati anche i cento spegni sigaretta previsti dal progetto.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”