Nuova illuminazione pubblica
per il Corso di Porto Torres
PORTO TORRES. I vecchi e obsoleti pali della luce abbandonano per sempre il salotto cittadino. L’ultima “armatura” del tratto del corso Vittorio Emanuele sottoposto a ristrutturazione è stata rimossa: la strada è ora illuminata grazie a un sistema a “led” di diffusione a parete. L’intervento sarà esteso a tutto il corso Vittorio Emanuele sino all’incrocio con via Bixio, e alla via Sassari sino all’incrocio con via Balai.
«È un progetto importante che stiamo portando a compimento – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – e che ci sta consentendo di riqualificare appieno la nostra arteria principale. Con la nuova pavimentazione, gli arredi urbani e il nuovo sistema di illuminazione a parete, il Corso Vittorio Emanuele ha decisamente cambiato in meglio il proprio volto». L’intervento di rimozione dei vecchi pali della luce e d’installazione dell’illuminazione a parete sta consentendo di abbattere anche le barriere architettoniche create dalle strutture in ferro che causavano il restringimento dei marciapiede. «Il lavoro di posizionamento della nuova illuminazione – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Acaccia – ha raccolto il consenso dei proprietari degli edifici interessati e credo che la stessa collaborazione la potremo riscontrare anche tra gli abitanti di tutto il Corso. Infatti, con la prosecuzione dell’intervento fino al tratto adiacente ai giardini pubblici, miglioreremo l’illuminazione pubblica dell’arteria centrale, abbattendo le barriere architettoniche create dai vecchi pali, che spesso non permettevano a tutti i cittadini di fruire pienamente degli spazi pubblici». La linea elettrica di alimentazione è di tipo interrato ed è stata ubicata sotto il marciapiede, mentre i corpi illuminanti vengono installati nelle parti esterne degli edifici. «Il risultato è visibile nel tratto già sottoposto a intervento: con un numero ridotto di luci a parete l’illuminazione è di gran lunga di qualità superiore. È stato ridotto l’inquinamento luminoso e il nuovo sistema garantirà un notevole risparmio dei costi per l’ente, sino al cinquanta percento. Affinché tutto il centro cittadino possa assumere le stesse caratteristiche e l’illuminazione pubblica sia messa a norma anche nel rispetto dei diritti dei disabili – conclude l’assessore – chiediamo la massima collaborazione ai proprietari degli edifici durante la fase di esecuzione dei lavori».
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Porto di Alghero, in arrivo un milione e mezzo di euro per l'ammodernamento
- Turismo, i dati degli arrivi a giugno confermano la crescita. Solinas "Ottimo avvio di stagione"
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- L'importanza dello sport, soprattutto per i più giovani
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico