LEGADUE
Dinamo contro Reggio Emilia
Sfida tra squadre in crisi
Rush finale della regular season
di Daniele Giola
SASSARI. Due squadre un solo obiettivo: vincere per dimenticare. Domenica tra Reggio Emilia e Dinamo in ballo non c'è solo la difesa di un importante posizione nella griglia dei playoff, ci sono anche da archiviare pesantissime sconfitte che entrambe hanno rimediato nelle ultime settimane.
Quattro quelle di Reggio Emilia, due quelle della Dinamo. Un'altra battuta d'arresto aprirebbe per una delle due formazioni una crisi, forse, irreversibile. Persa la prima posizione in classifica, la Dinamo (36 punti) deve almeno conservare la seconda, fondamentale per sfruttare il fattore campo nelle prossime sfide dei playoff. La differenza canestri dell'andata ( 11) rappresenta un buon margine anche in caso di sconfitta di misura. Ma è meglio non pensarci. Per poter sperare in un finale di stagione positivo servono le vittorie, soprattutto per il morale.
Reggio Emilia, però, non può più concedersi passi falsi. A quota 32 punti convive insieme a Veroli e Casale. Alle spalle, a 30, c'è Udine lanciatissima da tre vittorie consecutive. Qualche settimana fa la squadra di Ramagli lottava per il primo posto, ora rischia invece di essere risucchiata a centro classifica.
La gara, valida per la 27ma giornata del campionato della Legadue è in programma domenica alle 18.15 a Reggio Emilia. Tra le altre sfide occhi puntati sul posticipo (alle 20.15) Brindisi-Pistoia.
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”