Dinamo con il fiato corto
Cremona domina 108-91
di Daniele Giola
SASSARI. Dopo la sbornia per lo straordinario successo su Varese, utile per conquistare la vetta della classifica, la Dinamo deve registrare la rovinosa caduta a Cremona per mano di una Vanoli più cattiva e forte di quanto si potesse immaginare. Senza il genio di Travis Diener, fuori per infortunio, i biancoblù di Meo Sacchetti si sono arresi troppo presto e il punteggio finale (108-91) fotografa alla perfezione una sfida che in fondo non c'è stata.
Avanti nel punteggio solo nei primissimi secondi del match (2-4; 4-8) e in scia all'avversario fino alla tripla di Ignerski del 21-19, la Dinamo ha poi subito la strapotere atletico degli avversari, dominatori dell'area colorata (34 a 22 il computo dei rimbalzi), abili a mantenere un vantaggio fisso sulla doppia cifra con alcuni picchi da +20. Questi i parziali del match (24-19, 58-40, 81-65, 108-91). A trascinare i padroni di casa Peric (25 punti) e un trio scatenato composto da Vitali (per lui 20 punti e 30 di valutazione) Kotti e Chase (che hanno chiuso rispettivamente con 19 e 18 punti).
Alla Dinamo, invece,non è bastato il solito grande contributo di Drake Diener (24 punti, 9 falli subiti) al quale si è aggiunto per una volta quello di Ignerski (23 punti). Troppe le palle perse (9) e troppo poca la luce nelle giocate d'attacco che il buon Pinton (11 punti) ha offerto cercando di non far rimpiangere il grande assente di giornata. In ombra anche il man of the match della partita con Varese, Thornton, autore di 9 punti con un modesto 1/5 dalla lunga distanza. Dopo questa partita e in attesa dell'esito del posticipo tra la Cimberio e la Trenkwalder, la Dinamo continua ad affiancare i lombardi a quota 36 in classifica, ma è ora tallonata a 34 dall'Acea Roma uscita vincente dalla partita contro la Virtus Bologna (90-70).
Tabellini:
Vanoli Cremona: Peric 25, Chase 18, Vitali 20, Fontana, Kotti 19, Jackson 6, Belloni, Johnson 7, Harris 4, Conti,, Stipanovic 9, Cazzaniga. All.: Gresta
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Devecchi, Thornton 9, Ignerski 23, Brian Sacchetti 8, Spissu, Diener D 24, Vanuzzo 5, Pinton 11, Di Liegro, Easley 11. All.: Sacchetti.
Tags
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”