La Camera di Commercio investe
sull'ufficio marchi e brevetti
di Michele Spanu | Twitter: @MicheleSpanu84
SASSARI. Investire sulla creatività è la strada migliore per uscire dal tunnel della crisi. È questa la filosofia che ispira, da sempre, l'azione della Camera di Commercio del Nord Sardegna: una ricetta che ritorna particolarmente attuale in questo momento di crisi in cui il mercato si fa sempre più ampio e la concorrenza diventa di giorno in giorno più agguerrita. Questa mattina il presidente dell'ente camerale, Gavino Sini, ha presentato alla stampa un'azione di rafforzamento dell'ufficio marchi e brevetti tramite una serie di incontri che si svolgeranno a partire da aprile per i prossimi 6 mesi. Vi parteciperanno i massimi esperti nazionali del settore della creatività, in collaborazione con le associazioni di categoria e gli ordini professionali, per trasmettere l'importanza di avere un'idea vincente e innovativa alla basa di qualsiasi progetto imprenditoriale. Tutto questo per evitare un fenomeno abbastanza frequente nell'isola: la fuga di idee. "In molti - ha spiegato Gavino Sini . vanno a depositare i marchi o i brevetti a Milano o a Roma perché pensano che in quelle città ci siano maggiori opportunità, mentre noi vogliamo adottare una politica che sia in grado di offire le stesse opportunità su tutto il territorio nazionale a ogni imprenditore". Nonostante il periodo di crisi, fanno sapere della Camera di Commercio, negli ultimi anni il numero di depositi effetuati all'ufficio marchi e brevetti dell'ente di via Roma è passato da 220 nel 2011 a 280 nel 2012: un trend positivo che fa ben sperare per il futuro. All'incontro di stamane erano presenti anche alcuni rappresentanti dell'Ordine dei Commercialisti e della Confindustria del Nord Sardegna, i quali hanno manifestato grande interesse per l'iniziativa.
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri