Il Bilancio 2011 della Asl di Sassari
promosso dalla Regione
SASSARI. Il Bilancio 2011 della Asl di Sassari ottiene il parere favorevole di legittimità e di merito della direzione generale della Sanità – Servizio programmazione sanitaria e economico finanziaria e controllo di gestione della Regione Sardegna.
La notizia viene accolta con soddisfazione dal direttore generale dell'azienda sanitaria locale di Sassari, Marcello Giannico. “Il parere del massimo organo tecnico regionale conferma, semmai ce ne fosse ancora bisogno, non solo la bontà della nostra gestione ma soprattutto il notevole miglioramento economico e finanziario ottenuto”.
L’azienda sanitaria ha chiuso il bilancio d’esercizio con una riduzione del deficit che è passato da 18,5 milioni di euro del 2010 a 13,8 milioni di euro del 2011. “Nel 2009 le perdite d’esercizio ammontavano a 23 milioni. Situazione questa ereditata dal passato e che la direzione generale sta cercando di ridurre dove è possibile” spiega Giannico arrivato alla Asl di Sassari nel gennaio 2011.
Con il parere di legittimità e di merito del servizio Programmazione sanitaria ed economica finanziaria e Controllo di gestione si chiude l’iter previsto dall’articolo ex 29 della legge regionale 10/2006 che disciplina l’esercizio del controllo preventivo sui bilanci delle aziende sanitarie da parte della Regione. “Il controllo di legittimità consiste nel giudizio sulla conformità dell’atto rispetto a disposizioni legislative e regolamentari. Il controllo di merito ha natura di atto di alta amministrazione e consiste nella valutazione della coerenza del documento adottato dall’azienda rispetto agli indirizzi della programmazione regionale, alle regole di buona amministrazione e alle direttive della Giunta regionale nella materia oggetto dell’atto”.
Procedura, nell’ambito della quale era stata chiamata a esprimersi anche la Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria di Sassari. Lo scorso mese di dicembre il documento contabile aveva ottenuto il parere favorevole dei sindaci della provincia di Sassari che si erano espressi all’unanimità con il più alto numero di partecipanti mai registrato dall’entrata in vigore della legge regionale 28 luglio 2006 n.10. (Tutela della salute e riordino del servizio sanitario della Sardegna).
Ottenuto il via libera della Regione, la Asl di Sassari ora si concentra sulla definizione del Bilancio d’esercizio 2012.
“Stiamo lavorando per ridurre ulteriormente il deficit" annuncia Marcello Giannico. “Si tratta di un processo graduale legato in maniera strutturale anche al riordino della rete ospedaliera, ma da parte nostra c’è tutto l’impegno per fare bene, tagliando gli sprechi in alcuni settori. Grazie a una serie d’interventi i risultati stanno già emergendo”.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 279 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Olbia. Arrestata coppia di spacciatori: nello smart shop vendevano anche la marijuana illegale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Sardi e sicuri prosegue nel sassarese: test in altri 23 comuni il 17 e il 18 aprile
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- A spasso per Sassari, ma era ricercato dalla Polizia: sassarese arrestato e condotto in carcere
- Olbia, sequestrati dall'ADM di Sassari circa 85 kg di alimenti senza certificazione sanitaria
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari