CALCIO FEMMINILE / CHAMPIONS LEAGUE
Torres-Arsenal, al Vanni Sanna
va in scena una sfida storica
In campo anche la solidarietà: una parte dell'incasso sarà devoluta alla ricerca per la prevenzione oncologica
SASSARI. "Da questo luogo dobbiamo trarre la forza per vincere la nostra battaglia sportiva". Con queste parole il presidente della Torres Leonardo Marras ha aperto la conferenza stampa di presentazione della gara di ritorno dei quarti di finale della Champions League, fra la Torres e l'Arsenal, in programma mercoledì 27 al Vanni Sanna, alle ore 14.30. E' partita dunque dalla sala "Diavoli Rossi" della Brigata Sassari, che ha ospitato l'incontro con la stampa, la rincorsa a quello che sarebbe un risultato storico per la formazione sassarese, la semifinale di Champions. Non sarà facile ribaltare l'uno a tre maturato a Londra, anche alla luce delle condizioni meteo, che sulla carta sono favorevoli alle britanniche, ma una cosa è certa, la Torres ci crede, lo ha ribadito il tecnico Manuela Tesse, che ha preso spunto dalla frase "sa vida pro sa patria", che campeggia nei gagliardetti della Brigata, per caricare le sue giocatrici: "Questa frase fotografa, sportivamente parlando, quella che dovrà essere la nostra partita - ha detto il tecnico rossoblu -, prendiamo tutte le energie possibili dai Diavoli Rossi della Brigata e chiediamo il sostegno del pubblico di Sassari, che per noi sarà fondamentale". Sulla stessa lunghezza d'onda il capitano Elisabetta Tona: "Io sono una delle reduci della sfida del 2004/05 - ha sottolineato -, quella è stata l'unica volta in tanti anni che ho visto la tribuna dello stadio piena all'inverosimile, con 5000 spettatori, che ci diedero una forza incredibile e furono determinanti nella nostra vittoria per 2-0. Mi piacerebbe tanto rivedere lo stesso scenario, possibilmente con lo stesso finale".
Prima del capitano e dell'allenatore rossoblu, c'è stato l'intervento del padrone di casa, il generale Manlio Scopigno, comandante della Brigata Sassari. Il Generale ha esordito, facendo riferimento all'omonimia con l'allenatore che portò il Cagliari allo storico Scudetto, auspicando che possa in qualche modo portare fortuna anche alle ragazze della Torres. Scopigno ha voluto evidenziare il ruolo ricoperto dalla Torres femminile non solo in ambito sportivo ma dal punto di vista sociale. "Voi portate la sardità, il senso di appartenenza all'estero - ha detto - e questo è motivo di grandissimo orgoglio". Il Generale ha chiuso il suo intervento in maniera simpatica, esortando le giocatrici sassaresi a far "vedere alle inglesi i sorci verdi". Tra gli interventi anche quello della dottoressa Milella, rappresentante della LILT, la lega italiana per la lotta contro i tumori, nell'occasione partner della Torres, con una parte dell'incasso che sarà devoluta alla ricerca per la prevenzione oncologica. A margine della conferenza i saluti portati dall'Università di Sassari, dall'assessore comunale allo sport Alessio Marras e dal delegato del Coni Lucio Masia.
Tags
- Covid.In Sardegna oggi si registrano 380 nuovi casi,+87 nel cagliaritano,+84 in provincia di Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Sardi e Sicuri. Anche il capitano della Dinamo Giacomo Devecchi, scende in campo per lo screening
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Dieci anni dalla morte di Sidney Lumet: i suoi film più importanti
- Peru:"Decentrare i punti di vaccinazione per evitare gli assembramenti"
- Coldiretti, effetto chiusure Covid:"Ora gli italiani tagliano anche il cibo (-5,5%)"
- La denuncia del M5S:"Escluse le coop del territorio dalla gara per le ambulanze per l'AOU Sassari"
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari. Domani alla Promocamera giornata vaccinale per i cittadini non fragili nati nel 1942 e 1943
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Sardegna,oggi si registrano 128 nuovi casi Covid, 90 dei quali nella Città metropolitana di Cagliari
- Sardegna. Raffica di ordinanze del Presidente Solinas: confermata didattica al 75% per le superiori
- Uri, birra in mano e chiacchiere tra amici. Sanzionate dai Carabinieri 5 persone per assembramento
- Bancarotta fraudolenta per 3mln di euro scoperta dalle Fiamme Oro: nei guai commercianti di preziosi