Ppr per gli ambiti costieri, martedì
l'incontro coi portatori d'interesse
CAGLIARI. L’assessorato regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica e il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, nell’ambito delle attività di verifica e adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale per gli ambiti costieri, incontreranno domani 26 marzo 2013 alle 16, nella sala conferenze della biblioteca regionale di Cagliari in viale Trieste 135, le associazioni portatrici di interesse e il partenariato economico-sociale per proseguire l’azione di costante informazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati all’opera di revisione del Piano paesaggistico regionale.
A seguito della prima riunione di insediamento, avvenuta la scorsa settimana, il comitato tecnico che sta lavorando all’aggiornamento del Ppr ha ritenuto di grande importanza fornire una costante e trasparente informazione sulle attività che sono oggetto di valutazione sia degli Enti territoriali interessati che delle Associazioni portatrici di interesse, ma più in generale dell’opinione pubblica.
L’incontro di domani si inserisce, quindi, in questa via comune intrapresa da Regione e Ministero in attuazione del recente Disciplinare Tecnico. L’appuntamento segna, infine, un passo indispensabile nel percorso di aggiornamento del Piano Paesaggistico per l’ambito costiero ai sensi dell’articolo 156 del Codice del Paesaggio nonché di redazione del Piano Paesaggistico Regionale degli ambiti interni.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Ieri erano 351 i nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Covid-19. A Sassari città i positivi sono 157. 17 i ricoverati e 220 le persone in quarantena
- Hub vaccinale di Promocamera. Da oggi si riprende regolarmente
- A Sassari un rispetto rigoroso delle norme anti-Covid nel primo fine settimana in zona rossa
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Sardi e sicuri, circa 18 mila test nello screening su 23 comuni del sassarese
- Da oggi gli ultra 70enni potranno recarsi dai Carabinieri di Sassari per prenotare il vaccino
- Coronavirus. Ad Alghero i positivi sono 253, dei quali 21 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta