Ppr per gli ambiti costieri, martedì
l'incontro coi portatori d'interesse
CAGLIARI. L’assessorato regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica e il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, nell’ambito delle attività di verifica e adeguamento del Piano Paesaggistico Regionale per gli ambiti costieri, incontreranno domani 26 marzo 2013 alle 16, nella sala conferenze della biblioteca regionale di Cagliari in viale Trieste 135, le associazioni portatrici di interesse e il partenariato economico-sociale per proseguire l’azione di costante informazione e collaborazione con tutti i soggetti interessati all’opera di revisione del Piano paesaggistico regionale.
A seguito della prima riunione di insediamento, avvenuta la scorsa settimana, il comitato tecnico che sta lavorando all’aggiornamento del Ppr ha ritenuto di grande importanza fornire una costante e trasparente informazione sulle attività che sono oggetto di valutazione sia degli Enti territoriali interessati che delle Associazioni portatrici di interesse, ma più in generale dell’opinione pubblica.
L’incontro di domani si inserisce, quindi, in questa via comune intrapresa da Regione e Ministero in attuazione del recente Disciplinare Tecnico. L’appuntamento segna, infine, un passo indispensabile nel percorso di aggiornamento del Piano Paesaggistico per l’ambito costiero ai sensi dell’articolo 156 del Codice del Paesaggio nonché di redazione del Piano Paesaggistico Regionale degli ambiti interni.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri