LA FOTONOTIZIA
Viale Trieste, proseguono i lavori
"Un mese per aprire la prima parte"
di Grazia Sini
SASSARI. Proseguono i lavori in viale Trieste, anche se rallentati dal brutto tempo. Stamattina, quando ha smesso di piovere, gli operai erano intenti a sondare il terreno mentre una grossa macchina era accesa pronta a fare il suo lavoro. Intanto tra i commercianti della zona cresce la speranza che nel giro di un mese possa essere riaperta al traffico almeno una parte della carreggiata: «Per vedere terminato tutto bisognerà aspettare 120 giorni, come è stato detto, ma ci hanno assicurato che in un mese sarà riaperta al traffico. Un momento che attendiamo col fiato sospeso» spiegano alcuni negozianti. Gli esercizi commerciali della zona tra viale Trieste e viale Caprera, infatti, stanno risentendo della chiusura della starda: «La differenza nel numero di clienti da quando ci troviamo in questa situazione è notevole» spiega il gestore di un bar.
Sarà difficile chiudere i lavori nei tempi stabiliti perché la pioggia obbliga gli operai a fermarsi, ma la speranza per tutto il quartiere è che si torni il prima possibile alla normalità.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre