Gara tra professionisti della pubblicità
Premiata l'agenzia sarda Redfish
SASSARI. Si è svolta a Napoli, nell'incantevole scenario del Palazzo delle Arti, la Seconda edizione dell'OpenArt Award: il premio dato ai professionisti della pubblicità da una platea di studenti dei corsi di grafica e comunicazione visiva della Scuola OpenArt di Napoli che saranno i pubblicitari di domani.
Patrocinato dal Comune di Napoli, dalla Provincia e dall’associazione pubblicitari professionisti (TP), il concorso ha visto oltre 150 i lavori in gara, 90 brand e 30 agenzie partecipanti provenienti da tutta Italia. Tra gli iscritti c’era anche l'agenzia sarda Redfish (http://www.redfishadv.it/) che si occupa di comunicazione. L’agenzia ha presentato il logo del Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura: un lavoro premiato al primo posto ex-aequo nella categoria apposita. Il direttore creativo dell'agenzia, Giovanni Murgia, si è detto «molto contento e onorato di ricevere il premio e di vedere riconosciuto e apprezzato il proprio lavoro a livello nazionale». Nello specifico il logo del Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura «nasce da un processo creativo intenso durato circa tre mesi nei quali si è proceduto ad individuare un segno grafico distintivo e identitario che fosse capace di rappresentare al meglio le finalità del Consorzio e raccontare le particolarità di un vino tipico del territorio».
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi