Autobus, treni e pullman in Provincia
Da oggi itinerari ad hoc in tempo reale
di Daniele Giola
SASSARI. Muoversi all'interno della Provincia di Sassari su un itinerario elaborato ad hoc e in tempo reale con tutti i mezzi di trasporto pubblico disponibili: dagli autobus dell'Atp, ai treni di Trenitalia ai pullman dell'Arst. E' la nuova opportunità offerta a turisti e viaggiatori locali dal "Travel Planning" consultabile da oggi sul sito internet del progetto In.Port.o.
Il programma, sviluppato grazie a un partenariato tra l'Amministrazione provinciale e l'Azienda trasporti pubblici, integra i vettori quotidinamente disponibili, consente all'utente di ottimizzare l'uso del tempo e offre un quadro di insieme del territorio, altrimenti diviso in migliaia di informazioni differenti. Presentato stamattina dalla presidente della Provincia Alessandra Giudici e dal presidente Atp Leonardo Marras, "Travel Planning" restituisce (un po' come Google maps) il calcolo della combinazione del viaggio ideale, suggerisce itinerari alternativi (con meno tratti a piedi o più veloci) e verifica in quel preciso momento la disponibilità di questo o quel mezzo di trasporto. Il programma è stato anche arricchitto da una serie di punti di interese (musei, scuole, ospedali, farmacie, chiese, uffici pubblici) che completano visivamente l'offerta di informazioni.
"Riteniamo sia uno strumento validissimo per la promozione del nostro territorio" ha detto Alessandra Giudici. "Rappresenta un altro passo per mettere la tecnologia al servizio dei cittadini utenti e per mostrare in maniera integrata diversi servizi", ha invece spiegato Leonardo Marras che ha poi sottilineato come sia opportuno valutare l'ipotesi di una bigliettazione unica per semplificare la vita dei passeggeri e precisato che a breve la base dati del programma sarà ampliata con l'offerta dei privati.
Tags
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi