Ilaria Porceddu sarà l'ospite
del concerto di Pasquetta a Castelsardo
CASTELSARDO. Ieri con la processione di Lunissanti sono inziati i riti della Settimana Santa a Castelsardo che proseguiranno il giovedì con "la prucissioni" nella cattedrale di Sant'Antonio Abate alle 20,30 e il venerdì dalle 15,30 con "l'Ilcravamento", cioè la deposizione di Cristo dalla croce. Tutte le manifestazioni di carattere religioso vengono organizzate dalla confraternita dell'oratorio di Santa Croce. Per Pasquetta, invece, ci sarà l'appuntamento più profano con la dodicesima edizione di "Pasquetta in musica" nel parco di Lu Grannadu. Un pic nic accompagnato dalle note nella grande area verde sotto le antiche fortificazioni. Si parte alle 15,30 con Ilaria Porceddu e la sua band e si continua poi con Enrico Nava, accompagnato dal suo quintetto.
L'amministrazione comunale consiglia ai visitatori di lasciare la propria auto all'ingresso del paese o nel porto turistico o in via Sedini. Da qui poi partiranno dei bus navetta verso il centro dalle 11 sino 21 al costo di 0,5 euro a tratta. Gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi