Grande distribuzione apre a pasquetta
Le parti sociali chiedono un dietrofront
SASSARI. Un coro unanime che invita la grande distribuzione a rispettare la giornata festiva di Pasquetta e a tutelare in questo modo la vita sociale dei lavoratori del comparto e delle loro famiglie. Come concordato la scorsa settimana, a seguito dell'incontro con i dipendenti della Galleria Auchan ricevuti a Palazzo Ducale dal sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, ieri mattina l'assessore al Commercio, Gianni Carbini, ha riunito un nuovo tavolo di concertazione al quale hanno preso parte il presidente della Confcommercio, Alberto Cossu, il segretario della Confesercenti, Gianni Simula e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali: Sandro Marcellino e Maria Giovanna Mela per la Cisl, Sebastiano Crosa per la Cgil, Giampiero Manai per la Uil e Nino Fiori per la Cisal.
L'obiettivo dell'incontro era quello di avviare un primo confronto insieme alle associazioni di categoria e ai sindacati, anche a seguito delle proteste da parte dei lavoratori e delle lavoratrici della grande distribuzione, particolarmente provate dalla scelta, tra l'altro legittima perché prevista dalla legge sulle liberalizzazioni, di aprire i grandi centri commerciali il giorno di Pasquetta. Dall'incontro di ieri mattina è emerso con chiarezza la necessità di richiedere alla grande Distribuzione organizzata di fare un passo indietro per rispettare la vita sociale delle famiglie. L'invito è quello a non aprire il giorno di Pasquetta per garantire il diritto di socialità ai lavoratori.
Al termine dell'incontro si è concordato di riunire il tavolo di concertazione per il prossimo 10 aprile, invitando al confronto anche i rappresentanti della grande Distribuzione organizzata. L'incontro sarà l'occasione per tracciare un primo bilancio anche delle ricadute economiche ed occupazionali sul territorio, ad oltre un anno dall'entrata in vigore della legge sulle liberalizzazioni.
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto