Il musical di Biancaneve
arriva in città, giovedì al Verdi
SASSARI. Lo strepitoso tour nazionale di “Biancaneve il Musical” non si ferma e continua il giro dell’Italia facendo tappa in Sardegna dal 4 al 7 aprile. Tantissime le persone che hanno acquistato, per sé e per i propri bambini, il biglietto per assistere ad una delle fiabesche messe in scena dell’acclamato family show totalmente made in Italy scritto dalla penna di Enrico Botta (regia e testi) e Annalisa Benedetti (direzione artistica, scene e costumi), con la direzione musicale e vocale del maestro Massimiliano Grazzini, le musiche di Daniele Biagini, le liriche di Lorenzo Biagini, le luci di Alessio De Simone, le coreografie di Chiara Scipione e la straordinaria interpretazione della protagonista Martha Rossi (Biancaneve) con Simone Sibillano (Cacciatore), Susanna Pellegrini (Regina) e Gianluca Roncari (Principe).
Un successo strepitoso quello del fantastico cast di “Biancaneve il Musical”, con le magiche sensazioni suscitate dalle parole dei testi, dalle musiche originali, dai preziosi costumi, dalle colorate scenografie e dalle luci da mondo incantato, tutto frutto della qualità del made in Italy e della passione e dell’amore con cui la Happy Live Creations ha dato vita allo spettacolo con cui “Emozionarsi è Naturale”.
Impossibile non restare incantati dalla dolcezza di Martha Rossi, gioiello protagonista di questo spettacolo nella parte della splendida Biancaneve, dotata di una voce fuori dal comune e apprezzatissima dal pubblico in questo ruolo da protagonista di cartellone, e dall’interpretazione magistrale e dalla voce possente di Simone Sibillano, già performer consacrato al musical, noto per lo spessore delle sue doti canore e interpretative. Valore aggiunto al sognante family show è dato dall’ironia pungente e dall’ammaliante voce della splendida Regina Susanna Pellegrini, dalla freschezza del bel Gianluca Roncari, dalla candida magia delle Dee e dalla travolgente simpatia dei sette nani, questi ultimi personaggi totalmente riletti in chiave “naturalistica”, con nomi nuovi e fantasiosi.
Un cast eccezionale dotato di grandi doti canore, valorizzate dalla regia dinamica e originale di Enrico Botta. L’incanto della fiaba è reso ancor più reale grazie a un copione inedito e ben costruito, ricco di intrecci, messaggi d'amore e tante nuove chiavi di lettura della storia scritta dai Fratelli Grimm, molto apprezzate dalla critica. Coinvolgenti le sognanti coreografie, costruite in perfetta sincronia con le musiche orchestrali, che riescono a condurre il pubblico in un universo spazio-temporale magico tipico delle migliori fiabe dove la Natura è protagonista. E l'amore per la natura è proprio uno dei temi chiave dello spettacolo, dove gli animali del bosco incantano danzando e assumendo sembianze verosimili grazie ai bellissimi costumi di scena.
Tappe sold out, innumerevoli ed emozionanti applausi a scena aperta e grande successo di critica e di pubblico per il family show prodotto dalla Happy Live Creations che ha deciso di aggiungere tre nuove tappe al tour nazionale. I fan sardi di “Biancaneve il Musical” potranno assistere dal vivo alle strabilianti performances del cast quando la fiaba d’amore più emozionante di sempre arriverà, a grande richiesta, sui palchi del teatro Verdi di Sassari (4 aprile 2013), del teatro Eliseo di Nuoro (5 Aprile) e dell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari (6-7 Aprile). Per vivere la magia di “Biancaneve il Musical”, sognare un mondo incantato ed innamorarsi con il cast del family show è possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie dei teatri.
Tags
Leggi anche:
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Riabitare la Sardegna, le opportunità della “Finanza d’impatto”
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Conservatorio “L. Canepa” di Sassari: aperte le ammissioni all’anno accademico 2022-23
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou