Precari Csl: la soluzione è
un concorso pubblico aperto a tutti
SASSARI. I precari Csl saranno stabilizzati, ma solo dopo avere superato un concorso aperto. Questa la proposta della cabina di regia, istituita dalla presidenza, nell'applicazione completa della legge 20 del 2005 sulla "Territorializzazione dell'Agenzia regionale del Lavoro". I 360 precari dei centri provinciali e comunali, dal primo gennaio senza lavoro, dovranno superare un concorso pubblico per diventare dipendenti a tempo indeterminato dell'Agenzia regionale del Lavoro.
La proposta è stata presentata oggi durante una conferenza stampa in Regione, e dopo essere stata condivisa in mattinata con i sindacati. Il progetto prevede 28 strutture che sostituiranno i Csl. Il capo della regia per conto della presidenza ha spiegato che sarà bandito un concorso per 400 posti aperto a tutti, quindi non solo agli storici precari dei Centri Servizi per il lavoro; chi vincerà sarà assunto e si aggiungeràa' al centinaio di dipendenti dell'Agenzia, mentre nulla cambierà per i lavoratori a tempo indeterminato dei Csl.
"Abbiamo individuato una soluzione per i lavoratori, ma anche una modifica dell'intero sistema dei servizi", ha aggiunto il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, "questa situazione si trascina dal 2002, ci siamo affidati a una legge che già esiste". Il disegno di legge della Giunta è pronto e ora non resta che aspettare l'approvazione della finanziaria per portarlo in Consiglio con procedura d'urgenza.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Polizia di Stato e Airbnb insieme contro le truffe sulle prenotazioni delle case-vacanza
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre