Porto Torres, la Grand Mistral
inaugura la stagione delle crociere
PORTO TORRES. Sarà la Grand Mistral della Ibero Cruceros ad inaugurare la stagione delle vacanze a Porto Torres. La nave da crociera, con 1700 persone più altre 700 di equipaggio arriverà la mattina di Pasqua e ripartirà alle ore 13 per Valencia. I crocieristi che sbarcheranno dalla Grand Mistral avranno a disposizione un bus-navetta gratuito dell’autorità portuale che li accompagnerà sino all’area antistante la Torre Aragonese. L’accoglienza al porto sarà garantita dal servizio di info-point organizzato dall’amministrazione comunale e gestito dalla cooperativa “Turris bisleonis”. Il servizio verrà svolto in più lingue da operatrici specializzate che, come lo scorso anno, forniranno informazioni sui siti culturali, monumentali e archeologici e sui luoghi di maggior interesse paesaggistico della città. Sarà garantita anche l’assistenza informativa sulle necessità primarie dei turisti, come le indicazioni riguardanti i servizi sanitari, gli internet point, le farmacie e i telefoni pubblici. Inoltre, verrà aggiornata la pagina Facebook denominata “Porto Torres Cruceros”, rivolta ai visitatori di nazionalità spagnola, in cui saranno pubblicate le foto dei luoghi più suggestivi e le notizie sulle manifestazioni che si svolgono a Porto Torres durante l’anno, con l’obiettivo di promuovere anche su internet i siti cittadini. Tutte le informazioni sul servizio di accoglienza possono essere richieste via mail all’indirizzo cooperativaturris@gmail.com. In occasione degli sbarchi il tratto iniziale del corso Vittorio Emanuele sarà chiuso al traffico dei mezzi.
«L’accoglienza ai crocieristi lo scorso anno ha contribuito a trasmettere un’immagine positiva della nostra città a migliaia di visitatori. È stato un ottimo veicolo promozionale – sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa – per il nostro patrimonio culturale e per i nostri servizi. L’accoglienza sarà riproposta per gli sbarchi che sono stati programmati fino a questo momento. Anche se gli approdi sono in numero inferiore, per scelte di mercato della società di crociere legate alle necessità di variare l’offerta delle destinazioni, la compagnia ha scelto comunque di legarsi al nostro territorio e questo aspetto ci fa ben sperare per il futuro, considerata anche la imminente disponibilità della grande banchina a ridosso del centro cittadino». «Per far percepire ai turisti l’immagine di una città pronta ad accoglierli e a “coccolarli” – aggiunge l’assessore al Turismo, Alessandra Peloso – auspico che le attività commerciali aprano in occasione della Pasqua e delle altre giornate festive. È importante dare un segnale di continuità, per non disperdere tutto il lavoro promozionale svolto lo scorso anno».
Gli arrivi delle navi da crociera sono previsti anche nel mese di aprile. La mattina del 5 approderà per la prima volta a Porto Torres la Quest, della Saga Holidays. La nave può ospitare sino a 500 passeggeri, più 250 persone di equipaggio. Per l’occasione, su richiesta della compagnia, il servizio di accoglienza sarà svolto anche a bordo. La Grand Mistral tornerà a Porto Torres il 6 e l’11 aprile, mentre domenica 14 approderà alle ore 13, con partenza alle ore 18, la Grand Celebration, sempre della Ibero Cruceros, che ha una capienza massima di 1900 passeggeri e 620 membri di equipaggio.
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Protezione Civile, allerta meteo per alte temperature da oggi e sino a domani in tutta la Sardegna
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Terna.Lo storico collegamento tra Toscana, Corsica e Sardegna sarà ammodernato e reso più efficiente
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico