Ufficiale: Drew Gordon alla Dinamo
Nel pomeriggio la presentazione
SASSARI. Prima un cinquettìo rivelatore su twitter, ora l'annuncio ufficiale: Drew Gordon è un giocatore della Dinamo Banco di Sardegna.
A comunicarlo è la società biancoblù. Classe 1990, 205 centimetri, prodotto di New Messico e reduce dall'esperienza maturata in Europa nelle fila del Partizan Belgrado con tanto di partecipazione all'Eurolega, Gordon sarà presentato oggi alle ore 15 in una apposita conferenza stampa al PalaSerradimigni. Grande soddisfazione è stata espressa dai dirigenti e dal presidente Stefano Sardara per la felice conclusione di una trattativa che porta a Sassari uno dei più talentuosi giovani del panorama continentale: un lungo capace di giocare da ala forte e da centro, caratterialmente forte con delle grandi doti fisiche messe in mostra sin dai tempi della High School frequentata a San Jose e vissuta da assoluto protagonista sulla scena. E da protagonista sulla scena, Drew Gordon vive anche il suo quadriennio al college. Dal 2008 al 2010 gioca per l'Università di UCLA, quindi nell'ultimo biennio passa a New Mexico dove si consacra come prospetto di valore Nba.
Nel 2012 Drew Gordon ha giocato la Summer League di Las Vegas con la canotta dei Dallas Mavericks e nell'agosto 2012 ha firma un contratto con il prestigioso club europeo del Partizan Belgrado, formazione impegnata nel massimo campionato di Serbia (dominato nelle ultime stagioni), blasonato team europeo impegnato nelle più importanti competizioni internazionali. Un giocatore solido, agile ed aggressivo. Un agonista da parquet che in Lega Adriatica ed in Eurolega viaggiava su cifre che raccontano di nove punti e sette rimbalzi di media.
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Castelsardo e l'Unione ei Comuni dell'Alta Gallura attivano la convenzione per il SUAPEE
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Alghero, programma di realizzazione dei nuovi asfalti: via Don Minzoni completamente rinnovata
- Bono, domani un seminario per le pari opportunità negli enti locali
- Torna la prima squadra dell'Alghero Calcio
- Festival delle bellezze, prossimo appuntamento venerdì 1 luglio a Olmedo
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi