Nomination al premio Micheluzzi
per "Rusty Dogs" di Longobardi
di Francesco Bellu
SASSARI. "Rusty Dogs", il blog che raccoglie storie brevi a fumetti scritte da Emiliano Longobardi è candidato per la quarta volta consecutiva al premio Attilio Micheluzzi nella categoria "miglior blog o webcomic". I premi, relativi alle opere pubblicate nel corso del 2012 saranno assegnati nel corso della prossima edizione del Comicon, che si terrà a Napoli dal 25 al 28 Aprile. A dare filo da torcere a Longobardi saranno: "Makkox.it" di Makkox, "Pandalikes" di Giacomo Bevilacqua, "Verticalismi" di Altan Moor, "Zerocalcare" di Zerocalcare.
"Rusty Dogs" raccoglie una serie di racconti crime noir, ognuna indipendente dalle altre pur essendo collegati da vincoli più o meno forti ed è disegnato da più di quaranta disegnatori italiani attualmente al lavoro anche con alcuni dei più importanti editori nazionali e stranieri. Finora sono state pubblicate le prime ventidue strisce, scritte tutte da Emiliano Longobardi e i disegni di Andrea Del Campo (la prima, Next door to paradise), Werther Dell'Edera (Prima che Dio fosse amore), Claudio Stassi (Revolving rules), Michele Duch (Il perché delle cose), Lelio Bonaccorso (La paura del buio), Giuliano Giunta (Rusty bay), Michele Benevento (Winter interior), Riccardo Torti (Saya no uchi de katsu), Joachim Tilloca (Subjective values), Alberto Massaggia (Dogs Years), Andrea Gadaldi (Fango intorno), Francesco Mortarino (Legàmi), Antonio Lucchi (Fine pioggia), Luca Claretti (Bullets in the wall), Antonio Sarchione (Chloe è morta), Guido Nieddu (Three dogs at night), Giacomo Bevilacqua (Sarò i tuoi vermi), Lorenzo Palloni (Qualcosa per te), Massimo Dall'Oglio (Inugami), Simone Guglielmini (MacGuffin), Marco Soldi (La giusta distanza) e Jacopo Vecchio (Jazz & Legs).
Emiliano Longobardi, sassarese, esordisce nel 1999 con l'albo Xiola - Primo sangue (Liberty), scritto insieme ad Antonio Solinas e disegnato da Werther Dell'Edera. Dopo sette anni dedicati alla critica e all'informazione fumettistica con Rorschach.it e Comicscode.net, riprende nel 2006 l'attività di sceneggiatore. È presente sui primi tre numeri di Mono (Tunuè, disegni di Werther Dell'Edera, Elena Casagrande e Gianfranco Giardina), ha pubblicato una short su Donnell&Grace - Bluelights (IDEAcomics, disegni di Massimo Dall'Oglio) ed è fra gli autori di Killer Elite n.2 (Bottero Edizioni, disegni di Gianfranco Giardina e Andrea Del Campo). Il suo blog è raggiungibile agli indirizzi:www.rustydogs.com e http://emilianolongobardi.blogspot.com.
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- GrIG: Dieci tentativi di accaparramento dei mari della Sardegna, dieci atti di opposizione
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride