il bando
Nell'ex manicomio Rizzeddu
ci sarà un asilo aziendale
La spesa prevista è di un milione e 180mila euro
immagine di repertorio (foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. Ci sarà un asilo aziendale nella palazzina I dell'ex ospedale psichiatrico Rizzeddu. Il bando di gara della progettazione esecutiva dei lavori di ristrutturazione è stato pubblicato sul sito web dell'Asl. L’edificio è stato utilizzato per oltre 70 anni come reparto maschile per malati mentali e successivamente, una volta chiuso l’ospedale psichiatrico, da un’associazione di boy scout. Negli ultimi anni, però era stato stato abbandonato fino all'attuale stato di degrado, come tante altre costruzioni del complesso Rizzeddu.
La spesa. Il budget previsto è di un milione e 180mila euro e di questi circa 850mila euro sono finanziati dall’Assessorato dell’igiene e sanità (deliberazione numero 45/22 del 7 novembre 2006) per la realizzazione di asili nido nei luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze. La restante parte sarà messa a disposizione da parte dell’Asl di Sassari.
Il progetto prevede che la struttura ospiti l’asilo nido per 16 bimbi tra i 3 e i 12 mesi e per 36 bambini da uno a tre anni. L’edificio, che sorge al confine con il parcheggio dell’Inps, è posto alle spalle della struttura che ospita la nuova sede della direzione del Dipartimento di salute mentale ed è compreso tra il consultorio familiare e la nuova elisuperficie temporanea utilizzata per l’elisoccorso.
I tempi. Le offerte, da parte dei partecipanti alla gara, dovranno pervenire perentoriamente entro le ore 13 del 21 giugno 2010. Il bando prevede che la progettazione esecutiva debba pervenire alla Asl entro 45 giorni dal ricevimento dell’ordine di servizio trasmesso dal responsabile unico del procedimento, mentre il tempo utile per ultimare tutti i lavori in appalto è fissato in 360 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
La spesa. Il budget previsto è di un milione e 180mila euro e di questi circa 850mila euro sono finanziati dall’Assessorato dell’igiene e sanità (deliberazione numero 45/22 del 7 novembre 2006) per la realizzazione di asili nido nei luoghi di lavoro o nelle immediate vicinanze. La restante parte sarà messa a disposizione da parte dell’Asl di Sassari.
Il progetto prevede che la struttura ospiti l’asilo nido per 16 bimbi tra i 3 e i 12 mesi e per 36 bambini da uno a tre anni. L’edificio, che sorge al confine con il parcheggio dell’Inps, è posto alle spalle della struttura che ospita la nuova sede della direzione del Dipartimento di salute mentale ed è compreso tra il consultorio familiare e la nuova elisuperficie temporanea utilizzata per l’elisoccorso.
I tempi. Le offerte, da parte dei partecipanti alla gara, dovranno pervenire perentoriamente entro le ore 13 del 21 giugno 2010. Il bando prevede che la progettazione esecutiva debba pervenire alla Asl entro 45 giorni dal ricevimento dell’ordine di servizio trasmesso dal responsabile unico del procedimento, mentre il tempo utile per ultimare tutti i lavori in appalto è fissato in 360 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)